Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri ieri una mattinata di disagi, con alcune strade allagate, tombini saltati, e via san Francesco, la strada “sotto” la piazzetta” che ha visto calcinacci staccarsi dall’arcata sovrastante. Un forte acquazzone, altri temporali brevi ma di intensa potenza e un paio di forti attività elettriche hanno provocato danni sull’isola azzurra e reso necessari vari interventi della Polizia Municipale, dei Vigili del Fuoco e dei tecnici delle società di servizi. “A saltare” in qualche caso era anche l’erogazione di energia elettrica nelle abitazioni che, proprio perché tutelate dal “salvavita”, registravano il distacco automatico per via delle potenti scariche elettriche che, roboanti, si manifestavano nel cielo caprese. E poi in via Tiberio, per esempio, alcuni chiusini in tilt creavano, come conseguenza, il mancato deflusso dell’acqua piovana che, caduta massicciamente, provocava, a quel punto, piccoli ruscelli da guadare rigorosamente con i sandali ai piedi. Ma già dal pomeriggio di ieri a Capri “la quiete dopo la tempesta” con il ritorno del sole e i turisti che dopo essersi rintanati negli alberghi facevano di nuovo capolino in piazzetta, ai tavolini dei bar e nelle boutique.