• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

La San Vincenzo De Paoli di Capri, celebra il 40° anniversario trasporto ammalati 

di Redazione
17 Ottobre 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

Capri – 17 Ottobre 2022

SALA CINEMA CENTRO CONGRESSI ore 17.00

Il servizio trasporto ammalati istituito a Capri dalla San Vincenzo De Paoli quarant’anni orsono, sarà celebrato oggi con un evento a cui prenderanno parte le istituzioni, i soci, la Presidente Carmela De Martino e il comitato direttivo, insieme ai volontari e ai tanti isolani che spendono il loro impegno a favore dei loro compaesani bisognosi di cure. Nel tracciare la lunga storia del servizio trasporto infermi è la stessa Presidente che nel suo intervento ha illustrato ai presenti, tutti i passaggi percorsi per la crescita della San Vincenzo a Capri: “Il servizio trasporto ammalati fu istituito a Capri dalla San Vincenzo De Paoli con l’intento di promuovere la dignità e l’integrità di coloro che per malattia, ovvero per infortunio erano costretti a dover essere trasportati, fino ad allora, con mezzi di fortuna, da un capo all’altro dell’isola tanto rinomata nel mondo”. E’ iniziato così il 40° anniversario della trasformazione del trasporto ammalati sull’isola azzurra che a distanza di 40 anni ha trasformato completamente il mondo della sanità pubblica a Capri. L’ambito progetto infatti nacque nel 1971 da una idea dei Confratelli della Conferenza Santo Stefano e solo dopo innumerevoli difficoltà di pianificazione progettuale, nonché realizzativa ed organizzativa, si arriva con l’aiuto di valenti tecnici alla definizione del tutto nel 1979, anno in cui arriva a Capri la prima mini-ambulanza full electric tecnologicamente avanzata per l’epoca, che finalmente annulla le distanze dalle zone collinari verso il centro dell’isola e dell’Ospedale Capilupi. Compie il suo primo trasporto il 10 Gennaio 1979. Ma la crescita non si ferma qua: al fine di poter organizzare e gestire un servizio eccellente per i residenti e per gli ospiti dell’isola, venne costituita la Conferenza Santa Maria del Soccorso, facente parte delle opere speciali della San Vincenzo De Paoli.  Nel 1982 viene donata alla San Vincenzo De Paoli dalla Famiglia caprese, Messanelli in memoria dell’Arcivescovo Monsignor Carlo Serena, nativo di Capri, un’ambulanza FIAT900 a motore che va ad integrare il trasporto sull’isola per le strade provinciali e per collegare il Comune di Anacapri al quale successivamente verrà donata un’ambulanza a motore da parte della Congrega dell’Immacolata, ancor’oggi attiva. Attualmente la Conferenza Santa Maria del Soccorso conta venti Confratelli, le prestazioni di trasporto avvengono compatibilmente con la reperibilità dei volontari. Brevemente alcune cifre che riteniamo importanti: l’ambulanza Nissan dotata dei requisiti per trasportare i malati verso i nosocomi della Campania effettua in media più di trecento partenze nell’anno, l’ambulanza Piaggio Porter e la mini-ambulanza elettrica prestano servizio quotidiano esclusivamente sul territorio per coloro che hanno bisogno di raggiungere gli ambulatori dell’isola. L’interesse della San Vincenzo non ha escluso quello dei bambini isolani, infermi o bisognosi di cure infatti qualche anno fa in un incontro a scuola, è stato spiegato loro l’importanza del Volontariato e del servizio trasporto ammalati, invitati poi a sviluppare dei pensieri su quanto detto, ci colpì la frase in cui alcuni di loro avevano paragonato l’ambulanza ad una BAT MOBILE e gli autisti a dei super eroi. Fondamentale è stato l’apporto dato dalla nostra ambulanza e dai volontari vincenziani per il soccorso dei feriti e traumatizzati il 22 Luglio 2021 per l’incidente del pullman di linea avvenuto sulla strada provinciale che conduce da Marian Grande a Capri. Questa lunga relazione sarà letta dalla Presidente Carmela De Martino, oggi all’apertura delle celebrazioni per il 40° anniversario.

Gallery

Prec.

Capri: Quale futuro per le proprietà comunali?

Succ.

Giovani industriali a Capri, appello per i nuovi impianti: «Sì al rigassificatore di Gioia Tauro»

Articoli Correlati

ATC Capri, pagati stipendi e ticket: USB sospende lo sciopero proclamato per il 3 aprile
News

ATC Capri, pagati stipendi e ticket: USB sospende lo sciopero proclamato per il 3 aprile

30 Marzo 2023
Torna “Capri Pharma”, la tre giorni dedicata al settore farmaceutico
News

Torna “Capri Pharma”, la tre giorni dedicata al settore farmaceutico

30 Marzo 2023
Aumento tariffe comunali, Capri dice no agli indici Istat
News

Aumento tariffe comunali, Capri dice no agli indici Istat

30 Marzo 2023
Regione Campania: si avvia al ripristino delle corse notturne per Capri
News

Regione Campania: si avvia al ripristino delle corse notturne per Capri

29 Marzo 2023
Novità dell’estate, il “Monopoly Capri” sbarca sull’isola azzurra
News

Novità dell’estate, il “Monopoly Capri” sbarca sull’isola azzurra

29 Marzo 2023
Succ.
Giovani industriali a Capri, appello per i nuovi impianti: «Sì al rigassificatore di Gioia Tauro»

Giovani industriali a Capri, appello per i nuovi impianti: «Sì al rigassificatore di Gioia Tauro»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com