• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri: Quale futuro per le proprietà comunali?

di Redazione
17 Ottobre 2022
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

A Capri quale futuro per due immobili abbandonati, uno a Marina Grande e l’altro lungo la strada che conduce ad Anacapri? A chiederlo sollecitando interventi è il gruppo consiliare “CapriVera” evidenziando le attuali condizioni dell’edificio di proprietà comunale che ha ospitato sino a qualche anno fa l’Istituto Alberghiero in via Don Giobbe Ruocco nel borgo marinaro, oggi inutilizzato e una proprietà in via Aiano di Sopra lasciata in eredità al comune di Capri da un privato negli anni scorsi con l’obiettivo di mettere a disposizione della comunità isolana una struttura di tipo sociale. “L’immobile è completamente abbandonato – hanno fatto notare dal gruppo CapriVera riguardo all’ex scuola alberghiera – con alcune porte e finestre totalmente distrutte e divelte che, di fatto, rendono possibile l’accesso dalla strada a chiunque”. Una proprietà comunale fatta di due piani, nata alla fine degli anni Sessanta come scuola elementare San Francesco e poi divenuta dal 2000 al 2017 sede dell’Istituto Alberghiero prima del suo trasferimento nella nuova cittadella scolastica ad Anacapri, per la quale era stato avviato un progetto che ne avrebbe fatto il primo “albergo didattico” in Italia. Un “laboratorio d’impresa didattica, turistica e alberghiera per la formazione, attraverso progetti di alternanza scuola-lavoro, degli studenti degli istituti alberghieri dell’area metropolitana”. Per l’immobile di Marina Grande, dunque, si era pensato ad una sorta di moderna università del turismo per gli operatori del futuro, ma, poi, successivamente l’attuale amministrazione comunale di Capri deliberò per quel complesso la destinazione a medical center. “Alla prova dei fatti in tre anni e mezzo qui nulla è stato realizzato – ha sottolineato CapriVera – a parte una striminzita delibera di indirizzo che non ha mai avuto alcun seguito”. L’altra proprietà comunale per la quale ci si interroga sul suo futuro è quella in via Aiano di Sopra. Una donazione da parte di privati finalizzata a fronteggiare esigenze di carattere sociale come una “Casa di Famiglia” per persone bisognose, disabili e anziani. “CapriVera” ha di nuovo sollecitato un intervento dopo che già nei mesi scorsi aveva fatto notare lo “stato di incuria di un immobile che oltre ad avere un significativo valore economico possiede un grandissimo potenziale dal punto di vista strategico, potendo essere adibito a numerose attività di ambito sociale”.

Prec.

Assessorato alle Politiche Sociali. Da oggi potenziato il servizio di trasporto sociale per le zone alte.

Succ.

La San Vincenzo De Paoli di Capri, celebra il 40° anniversario trasporto ammalati 

Articoli Correlati

Anacapri: conclusi i concorsi per dipendenti di categoria C, soddisfazione del vicesindaco Cerrotta
News

Anacapri, multe salate a bici e monopattini lasciati incustoditi

26 Marzo 2023
File per i ticket degli aliscafi sos degli utenti
News

Vie del mare, summit in Regione sulla ripartenza

25 Marzo 2023
Trasporti pubblici: a Capri rischio paralisi dei trasporti nella settimana di Pasqua
News

Trasporti pubblici: a Capri rischio paralisi dei trasporti nella settimana di Pasqua

25 Marzo 2023
Corse via mare “ancora deve iniziar l’estate e già disagi per l’utenza”
News

Corse via mare “ancora deve iniziar l’estate e già disagi per l’utenza”

24 Marzo 2023
Federalberghi Capri, Lorenzo Coppola è il nuovo presidente
News

Federalberghi Capri, Lorenzo Coppola è il nuovo presidente

24 Marzo 2023
Succ.
La San Vincenzo De Paoli di Capri, celebra il 40° anniversario trasporto ammalati 

La San Vincenzo De Paoli di Capri, celebra il 40° anniversario trasporto ammalati 

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com