Fonte: ilmattino.it
di Anna Maria Boniello
Ogni anno nascono nel mondo 15 milioni di bambini prematuri e in Italia sono circa 30 mila, i nascituri prematuri vale a dire il 7% delle nascite. Un problema gravissimo che tocca sanità pubblica e che può mettere seriamente a rischio la vita dei neonati e che rappresenta una sfida per la neonatologia e per la società, su cui è fondamentale fare informazione e prevenzione. E per attrarre l’attenzione globale su questo fenomeno il 17 novembre si celebra nel mondo il World Prematurity Day -Giornata mondiale della prematurità, che ha come obiettivo quello di sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema e di dare voce alle famiglie dei piccoli pazienti. Anche sull’isola azzurra questa data viene celebrata dalle due amministrazioni comunali di Anacapri e Capri che in collaborazione con la Direzione Regionale Musei Campania, partecipano anche quest’anno alla campagna internazionale di sensibilizzazione illuminando di viola i luoghi iconici dell’isola.
Lo storico campanile della Piazzetta di Capri e l’antro acquatico di Tiberio qual è la Grotta Azzurra. I due sindaci Marino Lembo ed Alessandro Scoppa nel celebrare l’illuminazione dei due siti monumentali hanno espresso il loro ringraziamento al dott. Massimo Osanna, Direttore regionale Musei Campania e al dott. Pierfrancesco Talamo, Direttore dei siti di Capri, per aver condiviso con grande entusiasmo l’iniziativa. E oggi i turisti che sono entrati nella Grotta Azzurra hanno potuto assistere al fenomeno di un colore diverso dell’antro blu che per una giornata è diventato viola, ed i turisti che hanno visitato la Piazzetta al grigio campanile che ripeteva nel salotto del mondo lo stesso colore viole, simbolo della Giornata Mondiale dei neonati prematuri.
Photogallery Capri Press by G. Rosato