• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Il Campanile ed faraglioni si illumineranno di rosso, 14 Giugno per la giornata dedicata alla Donazione del sangue

di Redazione
12 Giugno 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

RASSEGNA STAMPA

Fonte: Roma

Mercoledì 14 giugno è in calendario la giornata nazionale della donazione del sangue: una preziosa occasione per portare l’attenzione della cittadinanza tutta su di un tema di tale rilievo umanitario e, quindi, per rammentare a ciascun cittadino la centralità della donazione del sangue nella cura di patologia severe. Le Istituzioni pubbliche accolgono l’appello di Mariarosaria Focaccio, responsabile della promozione e della comunicazione della rete trapianti e della rete trasfusionale della Regione Campania e direttore del coordinamento regionale delle associazioni di volontariato denominato “Ancora insieme”, affinché siano illuminati, con il colore rosso sangue proprio nella notte del 14 giugno le facciate delle sedi delle istituzioni pubbliche ed i più importanti monumenti cittadini, in tutto il territorio campano.
Dunque , tutti i palazzi della Regione Campania, i palazzi del Governo, i palazzi di giustizia, il Maschio Angioino, Castel dell’Ovo, la fontana del Nettuno, le sedi della marina militare e dell’esercito, il palazzo della Camera di commercio, la sede dell’Eav, Castel Capuano, il campanile di Sorrento, palazzo Salerno, l’accademia aeronautica di Pozzuoli, il consolato del Vietnam, i tre templi del parco archeologico di Paestum, il campanile di Capri, villa Certosa e i faraglioni conosciuti in tutto i mondo si illumineranno di colore rosso per sensibilizzare l’opinione pubblica e stimolare l’impegno di tutti i cittadini a promuovere, sempre di più, la donazione del sangue. Il tribunale di Napoli nord non avendo la possibilità di illuminare con i colori del tricolore e per essere vicino all’iniziativa comunque lascerà illuminato il palazzo per tutta la notte come segno di adesione A Caserta, tra gli altri, saranno illuminati la Reggia Vanvitelliana, il Palazzo della Prefettura, il Palazzo sede del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere ed il Palazzo del Municipio. Ad Avellino, oltre a quelli citati, saranno illuminati il Palazzo della Provincia e le Fontane. A Benevento partenciperanno il Duomo di Santa Sofia e l’Arco di Traiano.
La Regione Campania continua nella sua campagna. Donare non è soltanto un atto d’amore ma è principalmente un atto di civiltà.

Prec.

Chiara Ferragni e Chiara Blasi a Capri, notte di festa all’Anema e Core

Succ.

Fare cultura nell’isola di Capri nel ricordo di Massimo Milone

Articoli Correlati

A Capri all’Anema e Core Kate Perry per D&G, intanto a ottobre ancora boom di turisti sull’isola
News

A Capri all’Anema e Core Kate Perry per D&G, intanto a ottobre ancora boom di turisti sull’isola

3 Ottobre 2023
Dolce e Gabbana, ecco lo spot del profumo «Devotion» firmato da Paolo Sorrentino
News

Dolce e Gabbana, ecco lo spot del profumo «Devotion» firmato da Paolo Sorrentino

3 Ottobre 2023
Il gruppo folk Bella Capri in trasferta a Sorrento suona per i bambini del Pontificio Istituto Bartolo Longo – fotogalleria
News

Il gruppo folk Bella Capri in trasferta a Sorrento suona per i bambini del Pontificio Istituto Bartolo Longo – fotogalleria

2 Ottobre 2023
Legge speciale per la tutela di salute e istruzione per Capri e le isole minori
News

Legge speciale per la tutela di salute e istruzione per Capri e le isole minori

2 Ottobre 2023
Premio Malaparte, gran finale con Labatut in Certosa
News

Premio Malaparte, gran finale con Labatut in Certosa

2 Ottobre 2023
Succ.
Fare cultura nell’isola di Capri nel ricordo di Massimo Milone

Fare cultura nell’isola di Capri nel ricordo di Massimo Milone

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]