Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri i “Mercatini di Natale”. Il comune isolano ha pubblicato il bando di partecipazione alla manifestazione che in occasione delle festività natalizie anima il centro e le strade di Capri con le tipiche casette in legno ad ospitare l’esposizione e la vendita per beneficenza di creazioni artigianali dedicate al periodo vacanziero più atteso dell’anno. Secondo il dispositivo sottoscritto dal consigliere delegato al turismo del comune di Capri Ludovica Di Meglio, ci si potrà iscrivere sino al prossimo 27 novembre per organizzare i “Mercatini di Natale 2023” che si svolgeranno dal 7 al 17 dicembre. I Mercatini verranno allestiti sulla piazzetta della funicolare, e come specificato nel bando comunale, saranno suddivisi in due diverse categorie, la prima denominata “Il Natale della Solidarietà” per la quale l’incasso dovrà essere devoluto in beneficenza a un’associazione benefica e la partecipazione sarà riservata, in primis, ad associazioni di volontariato, scuole ed altri enti o istituzioni benefiche, la seconda denominata “Shopping di Natale”. Il regolamento comunale prevede che la tipologia della merce posta in esposizione dovrà “rispettare lo spirito dei Mercatini di Natale che prevede appunto la promozione di prodotti esclusivamente natalizi realizzati tassativamente in forma artigianale da parte dell’espositore stesso o dai suoi familiari”. A Capri residenti e vacanzieri della bassa stagione passeggiando tra i Mercatini potranno trovare presepi, figure ed accessori, addobbi per l’albero di Natale, giocattoli in legno e stoffe, candele e altri oggetti in ceramica, prodotti di artigianato artistico, articoli da regalo e sculture in carta e
legno, ricami, pizzi, merletti ed altro, tutto realizzato in modo artigianale dall’espositore o dai suoi familiari. I partecipanti allo “Shopping di
Natale” verseranno la quota di iscrizione all’Anffas di Capri.