Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Disagi sulle vie del mare a Capri, l’Unione Consumatori continua la battaglia anche presso “sedi sovracomunali per chiedere maggiore rispetto verso i bisogni e le esigenze dei cittadini capresi”. Non si escludono interventi in ambito regionale e parlamentare sulla questione collegamenti marittimi. “Non bastava il caos e la ressa sul molo per l’elevato numero di viaggiatori, pressoché giornalieri – ha dichiarato Teodorico Boniello – non bastavano i continui disagi, prevalentemente nel periodo invernale, per la riduzione delle corse, non bastavano motonavi usate come aliscafi alle stesse condizioni economiche per l’utente, non bastavano sbarchi notturni e musica a pochi metri dalla costa, non bastavano utenti trattati come unità numeriche per produrre sempre più maggior reddito, ora si è raggiunto il colmo negando l’imbarco ai residenti dell’isola si è limitato un diritto sacrosanto alla mobilità e alla continuità territoriale. Intervengano i Comuni e la Regione Campania. Le amministrazioni locali diano incarico ad un legale per chiedere il rispetto dei diritti costituzionali – ha aggiunto il delegato isolano dell’Unione Consumatori – da parte nostra ci stiamo attivando anche presso sedi sovracomunali”.