Mariano Della Corte. Capri – Lo sport contro la droga. Questo il messaggio lanciato a Capri dalla II Edizione della Giornata dello Sport organizzata dall’Assessorato allo Sport del Comune presieduto da Vincenzo Ruggiero, fortemente impegnato nel campo della lotta alle tossicodipendenze attraverso la pratica delle discipline sportive. Una full immersion nello sport e nel sociale, salutata da un tiepido sole autunnale che ha invogliato tantissime persone, dai giovanissimi fino agli adulti, ad accogliere l’invito degli organizzatori “Tutti in tuta contro la droga” per dar vita ad una kermesse che ha trasformato la piazzetta ed il centro dell’isola in una grande palestra a cielo aperto. La manifestazione è iniziata di buon mattino con il saluto delle autorità cittadine, del Vicesindaco Marino Lembo e del Parroco Don Carmine Del Gaudio che ha indossato la t-shirt gialla come tutti gli sportivi isolani, con sopra stampato il forte messaggio sociale sull’importanza dello sport per sconfiggere le tossicodipendenze una piaga purtroppo dilagante anche nell’isola di Capri. Un impegno sottolineato dalla presenza della Guardia di Finanza, che ha partecipato alla manifestazione con un’esibizione delle unità cinofile a cura del I Gruppo della Guardia di Finanza di Napoli diretto dal Tenente Colonnello Cesare Forte e della Tenenza di Capri del Maresciallo Domenico Romano. E dopo l’esibizione delle Fiamme Gialle con i due pastori tedeschi Zunami ed Ugos in azione, al via la lunga carrellata di dimostrazioni sportive di tutte le associazioni presenti sull’isola. Una piazzetta festosa e gremita da una grande folla, adulti bambini, giovani ed insegnanti e tanto pubblico dove sono andati in scena gli sport di squadra, come la pallavolo, il basket ed il calcio, il tennis, le arti marziali, judo, taekwondo, muai thai e aikido, il podismo con la maratona e la maratonina per i più piccoli, il ciclismo, il fitness con l’aerobica e lo spinning, la ginnastica e la danza ed il pattinaggio su strada, il tiro con l’arco e la vela con un simulatore di imbarcazione. E non hanno mancato all’appuntamento anche i volontari dell’Associazione Capri Outdoors che hanno dato vita in piazzetta ad una simulazione di salvataggio. Ed alla fine della kermesse un altro momento di aggregazione con la messa dello sportivo celebrata da Don Carmine del Gaudio, che ha riunito nella parrocchia di Santo Stefano Protomartire in piazzetta tutti gli atleti di ogni età che hanno partecipato alla manifestazione. E per salutare tutti e dare appuntamento alla prossima edizione, gran finale a ritmo di disco music in piazzetta con il Dj Resident che ha fatto scatenare tutti gli sportivi al ritmo della dance.