(fonte : ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 17 NOV – Il bonifico veniva
incassato ma macchine fotografiche e apparecchi elettronici di
ultima generazione non venivano mai spediti all'acquirente. Ci
sono anche numerose persone di Capri (Napoli) tra le vittime
della gigantesca truffa on line messa in piedi dalla società
"Pancreas srl" con sede a Torino il cui caso è stato portato
alla ribalta nazionale dalla nota trasmissione televisiva "Le
iene" di Italia Uno. Si ipotizza che il titolare della società,
Riccardo Mazzone, 33 anni, abbia frodato centinaia di persone in
tutta Italia per un ammontare della truffa di centinaia di
migliaia di euro. I carabinieri della stazione di Capri, guidati
dal luogotenente Michele Sansonne, dopo aver ricevuto la
denuncia delle vittime di Capri, sono riusciti a risalire al
titolare della "Pancreas" che è stato rintracciato a Torino e
denunciato in stato di libertà con l'accusa di truffa.
Nel caso di Capri ci sono diverse persone che hanno
effettuato acquisti attraverso il sito on line di questa
fantomatica società, versando la somma pattuita sul conto
corrente bancario ma senza mai ricevere le fotocamera digitale
prenotata e regolarmente pagata. Secondo quanto scoperto dagli
inviati de "Le iene" l'autore della truffa avrebbe investito il
denaro incassato dalle prenotazioni dei clienti per realizzare
un film.