• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Tassa di sbarco, pareri quasi tutti positivi, saranno le compagnie di navigazione a riscuotere l’imposta sui biglietti e versarla ai Comuni.

di Redazione
13 Giugno 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Esattori della tassa di sbarco saranno le compagnie di navigazione. Il ticket di 1.50 euro infatti previsto per ogni turista che sbarca sull’isola, sono esenti dall’imposta i residenti, pendolari, studenti e proprietari di seconde case che a Capri versano l’IMU, dovrà essere versato al momento dell’acquisto del biglietto di aliscafi o traghetti. Gescab e Caremar quindi, secondo il regolamento che dovrà essere approvato, incasseranno la tassa di sbarco che poi dovrà essere versata nelle casse dei comuni. Come organizzarlo, lo decideranno le due amministrazioni comunali, ma per definire i dettagli c’è bisogno dell’istituzione di un tavolo tecnico a cui necessariamente dovranno sedersi amministrazioni ed armatori delle compagnie di navigazioni, che dovranno lasciarsi alle spalle le polemiche che hanno tenuto banco negli ultimi giorni. Intanto sull’isola si registrano una serie di prese di posizioni favorevoli, a cominciare dalle associazioni di categoria, Federalberghi e Capri Excellence, quest’ultima impegnata assieme all’associazione di albergatori a sollecitare i comuni a varare la tassa di sbarco, “unico strumento reale ed efficace – ha scritto Gianfranco Morgano in una nota inviata ai comuni – di cui i comuni si possono dotare per controllare la bigliettazione ed arrivare finalmente a disciplinare i flussi turistici.” In sintonia con il presidente di Capri Excellence anche Sergio Gargiulo, leader di Federalberghi, che afferma che la tassa di sbarco, che va a sostituire quella di soggiorno, porterà sicuramente enormi benefici agli albergatori in un periodo di crisi che vede penalizzato soprattutto il comparto turistico. La discussione che si sposta in consiglio comunale ha già registrato l’assenso del Gruppo L’Onda nella dichiarazione a favore data dal capogruppo Marzio Lembo che reputa giusta la tassa di sbarco, anche perché “è un valido contributo rivolto alla manutenzione del paese. Per quanto riguarda le altre destinazioni dell’importo essa sarà valutata nel consiglio comunale” Pollice verso da Costantino Federico, l’ex Sindaco, consigliere di minoranza che reputa “un disastro la nascita della tassa di sbarco, perché attraverso questi balzelli – dice Federico – si favorisce il turismo giornaliero. E’ una spirale perversa, perché più arrivi significa più soldi, più soldi significa più lavori, più lavori significa di andare alla ricerca di sempre più arrivi. L’unico rimedio –conclude Federico – è quello che ho sempre ipotizzato, il numero chiuso”. Positiva invece è la posizione dei due sindaci, Lembo e Cerrotta, che esprimono tutta la loro soddisfazione, sia per l’accordo raggiunto, che come sottolinea Ciro Lembo “al quale si è arrivati attraverso soluzioni di equilibrio, buon senso civico e coesione tra le due municipalità”. Sulla stessa linea il Sindaco di Anacapri che vede nella tassa di sbarco un’opportunità per la riqualificazione del territorio e la disciplina dei flussi turistici.”

Prec.

Capri, raggiunto l’accordo fra i Comuni per la ripartizione della tassa di sbarco.

Succ.

Tassa di sbarco, dopo l’accordo fra i comuni, a Luglio dovrebbe entrare in vigore la nuova imposta.

Articoli Correlati

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua
Events

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua

30 Marzo 2023
Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile

29 Marzo 2023
L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11
Events

L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11

27 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Succ.
18.000 sbarchi in un giorno. E’ record a Capri.

Tassa di sbarco, dopo l'accordo fra i comuni, a Luglio dovrebbe entrare in vigore la nuova imposta.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com