Rock in Capri, un weekend all'insegna della musica live sull'isola azzurra con nuove proposte ed un nome d'eccezione: gli Almamegretta. Una tre giorni (20,21,22 Luglio), organizzata dall'Associazione Rock in Capri in collaborazione con il Comune di Capri, con un programma in grado di accontentare tutti i gusti, a partire dalla serata di venerdì 20 nel parco della Flora Caprense con le sonorità acustiche della band caprese Winter Wine, che proporrà cover di classici della musica rock. Sabato 21 il carrozzone rock si trasferirà ai Giardini di Augusto con una serata dedicata al rock alternativo, con tre band napoletane, i Dausage, caratterizzati da sonorità hardcore, post rock ed alternative, i Nouer, un trio indie-noise e gli Amigdala, band che propone un originale mix che dal rock spazia fino al jazz e al progressive. Gran finale domenica 22 luglio, sempre ai Giardini di Augusto con gli Almamegretta, la storica band napoletana che da anni è sulla cresta dell'onda con le sue sonorità dub, trance che si legano alle forti radici della musica tradizionale partenopea. Tutti e tre i concerti sono ad ingresso gratuito, ma per le serate del 21 e 22 è necessario richiedere l'invito sul sito del festival www.rockincapri.com.
Saranno quindi tre giorni particolari, nel quali l'isola assumerà sicuramente una fisionomia inedita, con l' "enclave" rock caprese che grazie all'impegno dell'Associazione culturale Rock in Capri è riuscita a farsi spazio nel pieno della stagione estiva, storicamente votata alla mondanità. Un impegno, che non si limita solamente al Festival che quest'anno debutta in grande con le band napoletane ospiti, ma che ha consentito negli ultimi anni agli appassionati del rock e della musica live di ritagliarsi uno spazio importante nel panorama isolano, in primis con le precedenti edizioni invernali del Rock in Capri, che hanno coinvolto le band locali, ed anche quest'estate con un lungo cartellone di eventi, in collaborazione con il Comune di Anacapri, che si sono tenuti settimanalmente, ogni martedì, e che continueranno fino alla fine di luglio negli spazi del Maliblù al Faro di Punta Carena. A calcare il palcoscenico 13 band capresi: Zona X, Stylo, Bus Tardi, String Theory, IMR, Joints Crack, Machine of Mud, Black Wizards, Ara Sakra, Overmind, J&B Band, Kaos Voices e Sugar Airplants.