Anna Maria Boniello. Capri – Si terrà stamattina in assessorato il vertice sull’aumento delle tariffe dei collegamenti marittimi. Aria di maretta al tavolo tecnico convocato dall’Assessore Vetrella a cui parteciperanno gli amministratori dei due comuni e i rappresentanti delle compagnie private. Il Sindaco di Anacapri Franco Cerrotta non rinunzia alla polemica e dichiara “il nostro interlocutore” afferma il Primo Cittadino di Anacapri “è e resterà sempre la Regione, per cui discutere con i rappresentanti delle Compagnie di Navigazione ci sembra completamente inutile. Anche perché i loro comportamento ci lascia perplessi e siamo fortemente offesi per il metodo con cui ci sono stati comunicati gli ultimi aumenti. Li abbiamo appresi da un semplice manifestino affisso alle biglietterie” continua Franco Cerrotta “e questo è un comportamento inaccettabile, anche perché l’aumento di 1 euro per i residenti e 2 per i non residenti non è giustificabile dal sovrapprezzo dei carburanti, e comunque anche se alla base ci fosse una ragione valida, noi amministratori delle isole dovevamo essere preventivamente avvertiti. Ribadiamo che la parola finale spetta alla Regione poiché la scelta è politica e quindi confidiamo che l’Assessore Vetrella sappia trovare una soluzione per mettere fine alla querelle che è scoppiata nel pieno delle vacanze di Pasqua.” Polemica anche dall’Assessore ai Trasporti del Comune di Capri Roberto Russo che ha confermato la presenza oggi in Regione assieme agli altri amministratori, e pur distinguendosi dalla dichiarazione del Sindaco di Anacapri afferma : “Possiamo anche comprendere le ragioni degli Armatori per l’aumento del prezzo dei carburanti ma non condividiamo assolutamente” dice Roberto Russo “il metodo scelto che è certamente piratesco ed è fuori da ogni forma di buon senso. Comunque ci presenteremo oggi al tavolo delle trattative” continua Russo “con una serie di proposte valide e ragionevoli e che tengono conto sia delle esigenze delle Compagnia di Navigazione ma principalmente dei diritti degli utenti” . E in merito alla posizione assunta dagli armatori, nel tardo pomeriggio di ieri si è registrata una posizione assunta dalla compagnia di navigazione Alilauro dove vengono evidenziate tutte le difficoltà economiche che si sono presentate alla società di navigazione che rischiano il dissesto finanziario, e nonostante ciò né l’assessore ai Trasporti Sergio Vetrella, né il Presidente della Regione Stefano Caldoro hanno ritenuto necessario trovare una soluzione concreta ed immediata su una tematica così importante. “Ed è per tale motivo, spiega Salvatore Lauro dell’ACAP “che l’ACAP si è vista costretta ad adeguare provvisoriamente le tariffe in vigore, sempre in attesa che arrivino dalla Regione risposte concrete per scongiurare lo stato di crisi del comparto che mette in pericolo la sopravvivenza dei collegamenti marittimi del Golfo”. Una soluzione che potrebbe essere trovata nell’incontro di oggi quando siederanno al tavolo delle trattative armatori, amministratori del comuni delle isole e del Golfo, Capri, Ischia Procida e Sorrento, insieme ai funzionari e tecnici della Regione Campania guidati dall’Assessore Regionale ai Trasporti Sergio Vetrella.