• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Rileggendo ‘I nomi di Capri’: continuano le “Giornate per la scuola e la cultura umanistico-scientifica”

di Redazione
15 Marzo 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

“La toponomastica: scienza storica e responsabilità civile. Rileggendo ‘I nomi di Capri’ di Salvatore Borà”. Continuano sull’isola azzurra le “Giornate per la scuola e la cultura umanistico-scientifica sull’Isola di Capri”. Un appuntamento che prosegue anche a marzo sempre con il coordinamento del prof. Eduardo Federico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, nell’ambito di una rassegna, con i patrocini del Comune di Capri e Anacapri, che sta riscuotendo un grande interesse nella cittadinanza isolana. Una serie di incontri durante i quali si è registrato sempre il tutto esaurito con persone che partecipano sempre con passione e coinvolgimento. Il progetto che nasce dal lavoro congiunto di università (Federico II di Napoli), scuola superiore (Liceo Axel Munthe, classico e scientifico) e territorio (Capri e Anacapri), ricordiamo è nato con l’obiettivo “di promuovere la cultura scientifico-umanistica sull’isola, risvegliare l’interesse per questi studi – questa la presentazione – stimolare le ambizioni dei nostri giovani affinché non ci si assopisca e non ci si adagi”. Il nuovo appuntamento di particolare valore civile, oltre che scientifico, è previsto per lunedì pomeriggio nell’Auditorium del Centro dei congressi di Capri, con “La toponomastica: scienza storica e responsabilità civile – Rileggendo ‘I nomi di Capri’ di Salvatore Borà (1992)”. Eduardo Federico introdurrà e modererà l’evento, che vedrà gli interventi di Giuseppe Aprea ed Enzo Di Tucci del Centro Documentale dell’isola di Capri e di Riccardo Esposito Edizioni La Conchiglia.  Sono, inoltre, previsti interventi programmati dei docenti dell’Istituto Axel Munthe, l’unico istituto di scuola superiore dell’isola azzurra, in rapporto alla toponomastica e alla sua ricaduta sull’attività didattica che svolgono.

Prec.

Aprile, il mese del tennis caprese è vicino

Succ.

Capri, caos al porto: 500 passeggeri hanno bloccato il porto

Articoli Correlati

Anacapri città dell’olio inizia l’estate all’insegna della Merenda nell’Oliveta
News

Anacapri: l’estate inizia con una deliziosa merenda tra gli ulivi (Photogallery)

24 Giugno 2025
Marina Abramovic a Capri, foto di Giuseppe Rosato
News

Capri, le chiavi della città alla Abramovic

24 Giugno 2025
Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna
News

Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna

24 Giugno 2025
La tragedia di Canfora il mistero si infittisce
News

Capri, costumista morto le tracce dall’autopsia bis ora indagini per omicidio

24 Giugno 2025
Leggi speciali per un’isola speciale come Capri
News

Leggi speciali per un’isola speciale come Capri

23 Giugno 2025
Succ.
Capri, caos al porto: 500 passeggeri hanno bloccato il porto

Capri, caos al porto: 500 passeggeri hanno bloccato il porto

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]