Fonte: ultimometro.it
Capri è una delle isole più belle e famose d’Italia, situata nel Golfo di Napoli. Con la sua natura incontaminata, le acque cristalline e le grotte marine, Capri è una meta turistica molto popolare. Tuttavia, con l’aumento dell’uso dei droni, è diventato necessario regolamentare l’uso di questi dispositivi per garantire la sicurezza dei turisti e dei residenti. In Italia, l’uso dei droni è regolamentato dalla legge 93/2016, che stabilisce le regole per l’uso di droni civili. Questa legge è stata introdotta per garantire la sicurezza dei voli e la privacy delle persone. Inoltre, ogni regione e comune può stabilire le proprie regole per l’uso dei droni. A Capri, l’uso dei droni è regolamentato dal Comune di Capri, che ha stabilito alcune regole per garantire la sicurezza dei turisti e dei residenti. In particolare, l’uso dei droni è consentito solo in alcune zone dell’isola e solo per scopi non commerciali. Le zone in cui è consentito l’uso dei droni sono la Marina Grande, la Marina Piccola, la Certosa di San Giacomo e il Faro di Punta Carena. In queste zone, è possibile utilizzare i droni per scattare foto e video, ma solo per uso personale e non commerciale. Inoltre, è necessario rispettare alcune regole per garantire la
sicurezza dei voli. In primo luogo, è necessario ottenere l’autorizzazione del Comune di Capri per utilizzare un drone sull’isola. Per ottenere l’autorizzazione, è necessario compilare un modulo online sul sito web del Comune di Capri e inviarlo almeno 10 giorni prima dell’utilizzo del drone. Inoltre, è necessario fornire una copia dell’assicurazione responsabilità civile per danni a terzi. In secondo luogo, è necessario rispettare alcune regole di sicurezza durante il volo del drone. In particolare, è vietato volare sopra le persone, le case e le strade. Inoltre, è vietato volare sopra le aree protette, come il Parco Naturale di Punta Campanella e la Riserva Marina di Punta Campanella. Infine, è importante rispettare la privacy delle persone durante l’utilizzo del drone. In particolare, è vietato scattare foto o video delle persone senza il loro consenso. Inoltre, è vietato utilizzare il drone per spiare le persone o per scopi illegali. In caso di violazione delle regole per l’uso dei droni a Capri, è prevista una sanzione amministrativa che può arrivare fino a 1.000 euro. Inoltre, in caso di danni a persone o cose durante il volo del drone, il proprietario del drone è responsabile dei danni causati. In conclusione, l’uso dei droni a Capri è regolamentato dal Comune di Capri per garantire la sicurezza dei turisti e dei residenti. Se si desidera utilizzare un drone sull’isola, è necessario ottenere l’autorizzazione del Comune di Capri e rispettare le regole di sicurezza durante il volo. In questo modo, sarà possibile godere della bellezza di Capri dall’alto in modo sicuro e responsabile.