Fonte: Roma
La tappa numero undici del concorso “Ragazza We Can Dance” ideato da Stefano Piacenti e presentati dal padre, Dino Piacenti, si è svolta sulla nave “Bellissima” di Msc crociere. È stato un evento suggestivo, vista la location, che reca non solo l’affezione del popolo partenopeo al mare, ma anche la presenza del sogno di attraversare il mare con una nave elegante e colma di servizi e divertimenti. La carovana del concorsoè stata ospitata all’interno del “Carousel Lounge”. Quattordici bellissime ragazze in passerella hanno sfilato e si sono messe in gioco con una naturalezza e professionalità non da poco: Michela Fiorillo, Carmela Carbone, Serena Rania, Flora Palmentieri, Sabrina Cioffi, Mariateresa Landolfo, Chiara Merolla, Camilla Vella, Arianna Oliva, Giorgia Coppola, Virginia Pepillo, Alessia Coscia, Noemi Fasiello, Federica Cimmarotta, interpretando del resto il momento moda, indossando i capi in pelle del brand campano Curgé, ovvero capi in pelle con i suoi 2 punti vendita alla stazione marittima di Napoli, uno ad Anacapri, uno a Sorrento e la sede storica a Villaricca con il titolare Gennaro Curcio e sua figlia Rossella che hanno così presentato la nuova collezione dei giubboni in pelle primavera/estate 2023. Altro momento moda in passerella è stato con il brand “Techmade” da oltre 10 anni nel mercato dei dispositivi tecnologici da polso: gli smartwatch techmade coloratissimi erano indossati delle ragazze partecipanti al concorso. Ultimo momenti moda è stato con il brand “Ramas” con gioielli bellissimi ideati e realizzati da Raffaele Massarelli e Rosangela Pirozzi con le sedi a Giugliano, Aversa e Gaeta. La selezionatrice ufficiale del concorso è stata come sempre la signora Nancy d’Anna titolare della “Young fashion agency”, mentre le musiche per le sfilate sono state scelte dal dj Rosario the Prince Laudando. La giuria invece era composta da Luigi Auletta, stilista e titolare del brand Impero Couture; Francesco Manco, Area manager suditalia Msc Crociere; Mario De Sena, presidente del brand Techmade; Nicola Pirozzi, sindaco del comune di Giugliano in Campania; Francesco Pezzullo, titolare del biscottificio Pezzullo; Maurizio Punzo, titolare di Made in Estetica: dovevano come sempre esprimere una votazione da 1 a 5 per ciascuna concorrente inerente a bellezza, portamento, dizione ed eleganza e sommando i corrispettivi voti. Era presente all’evento il portale “Nano Tv” che ha realizzato una diretta social su “Radio Punto Nuovo” partner del concorso “Ragazza We Can Dance” con la presenza dello speaker Bruno Gaipa che ha realizzate delle interviste a bordo. Fotografo ufficiale della manifestazione è stato Enzo Calone. Dino Piacenti ha ringraziato gli sponsor Msc Crociere; Techmade; Euronics Gruppo Tufano/Caffarelli; Impero Couture; Prezioso Casa; B-Rent; We Trade Royal Led; Pezzullo Biscottificio; Officina Napoletana vol.1 e vol. 2; Luna di Miele Event; Ramas Gioielli; Curge’; Beautytrip; oasi Navarro; Sontesi Ciro Florio; Aletta Stand; Party Music World; Wcd Communication; We Can Dance; Radio Punto Nuovo; Radio Crc; quotidiano Roma; Wcd Magazine. Il Makeup per le ragazze è stato di “Sintesi by Ciro Florio” mentre il parrucco si è avvalso della equipe di Vincenzo Schettino. I risultati finali di sono espressi nel modo seguente: al terzo posto si sono classificate Carmela Carbone e Maria Teresa Landolfo; al secondo posto Giorgia Coppola, mentre il primo posto è stato conquistato da Michela Fiorillo. Tutte e quattro parteciperanno alla finalissima del concorso che si terrà a giugno nella cornice del Palapartenope di Napoli.