• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Psichiatria, ferma l’auto per le emergenze: indaga la Procura

di Redazione
13 Luglio 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(Da Il Roma – 10 Luglio 2012) 

La Piazzetta di CapriImpossibile garantire l'assistenza ai malati psichici all'Asl Napoli 1. In seguito ad una denuncia presentata dal personale, la Procura della Repubblica vuole vederci chiaro e ha aperto un'inchiesta.Tutto è partito da quanto sta accadendo all'Uosm (Unità operativa di salute mentale) del distretto 24, quella che ha sede al civico 55 del Molosiglio: l'auto di servizio, quella che viene utilizzata per le visite e per le emergenze, è fuori uso da circa 10 giorni. Impossibile per medici e infermieri raggiungere i pazienti sia per le visite programmate sia per quelle legate alle emergenze, che d'estate aumentano. L'unica possibilità è raggiungere gli ammalati con l'auto, con una moto o, come è accaduto spesso, con il bus. Ma i medici che si alternano nella guida della struttura non hanno alcuna intenzione di sobbarcarsi l'enorme responsabilità della mancata assistenza. E, certamente, non si può fare affidamento sulla buona volontà di chi, anche violando le regole, porta a compimento il proprio dovere.

Da quando l'auto si è rotta sono giornaliere le comunicazioni al responsabile del dipartimento di Salute mentale dell'Asl Napoli 1, Vito Villani. Tutto inutile. La vecchia Punto blu resta al suo posto, rendendo difficile l'ingresso ai disabili all'interno della struttura. Non solo, l'auto è diventata la dimora del barbone storico dei giardinetti del Molosiglio, sfrattato dopo l'ultima bonifica della zona. Il distretto copre l'intera zona della Prima Municipalità (Chiaia, Posillipo e San Ferdinando), più Capri. Ma l'isola resterebbe praticamente scoperta se un medico non andasse, a proprie spese (non c'è il rimborso del biglietto), almeno una volta a settimana per le visite e le cure periodiche ai pazienti di quell'area. La situazione è davvero complessa da gestire per gli operatori del distretto. Le minacce e gli insulti quotidiani si sprecano e così anche i rischi per i dipendenti dell'Asl. A tutto questo disagio si deve aggiungere il fatto che dal primo giugno è stato soppresso il servizio per le emergenze che è passato al 118. Contro questa decisione si sta battendo l'associazione ?Sergio Piro? presieduta da Antonio Mancini e di cui è segretario Francesco Blasi. Sul caso nelle prossime ore sarà sentito dagli investigatori il direttore del distretto.

http://www.ilroma.net/content/psichiatria-ferma-lauto-le-emergenze-indaga-la-procura

Prec.

La missione di Goletta Verde a Capri, basta navi da crociera.

Succ.

Pomeriggio di caos sul porto di Capri, maxi ingorgo fra passeggeri ed auto.

Articoli Correlati

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua
Events

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua

30 Marzo 2023
Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile

29 Marzo 2023
L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11
Events

L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11

27 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Succ.
Tassa di sbarco, sugli incassi Capri ed Anacapri sempre più lontane.

Pomeriggio di caos sul porto di Capri, maxi ingorgo fra passeggeri ed auto.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com