• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Pomeriggio di caos sul porto di Capri, maxi ingorgo fra passeggeri ed auto.

di Redazione
14 Luglio 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Caos e paura agli imbarchi sul porto commerciale di Capri, dove la colonna di passeggeri in procinto di partire si è trovata imbottigliata in un lungo serpentone di veicoli, tir, camion ed auto che sbarcavano sul molo centrale dal maxi-traghetto Caremar, che era partito alle 13.00 da Calata di Massa a Napoli. Scene di panico e di paura si sono avute sulla banchina, larga poco più di quattro metri, dove contemporaneamente allo sbarco di passeggeri e camion, circa una trentina, erano già incolonnati gli autoveicoli che dovevano ripartire per Napoli, tra turisti che dovevano salire a bordo degli aliscafi, e quelli che dovevano rientrare a Napoli con il maxi traghetto della Caremar. Si sono vissuti circa una quarantina di minuti di tensione, tra urla, spintoni e persone che rischiavano di cadere in mare. La criticità dei momenti è stata fronteggiata dai marinai della Capitaneria di Porto, dalla squadra di poliziotti che presta servizio sul porto e dal personale delle compagnie di navigazione, che hanno tentato di arginare il caos organizzando al meglio gli sbarchi e gli imbarchi, tra una confusione pazzesca ed il traffico veicolare sotto il sole cocente con temperature africane. Dopo l’episodio di ieri diventa sempre più urgente dividere gli imbarchi e gli sbarchi di traghetti e motonavi veloci da quelli degli aliscafi, proprio come era stato stabilito nel vertice convocato il 5 Luglio scorso dal Comandante della Capitaneria di Porto di Capri, il Tenente di Vascello Alessandro Sarro, che ha individuato nell’ormeggio della Banchinella, sul versante opposto del molo del porto commerciale, una soluzione tampone per evitare che accadano simili episodi che mettono a rischio l’incolumità dei passeggeri e degli operatori del porto commerciali. Un’ipotesi condivisa dai sindaci e dai responsabili delle forze dell’ordine. E proprio sullo spostamento dei mezzi Caremar alla Banchinella, il Comandante Sarro ha comunicato di aver indetto una riunione mercoledì mattina alle 10.30 negli uffici della Circomare di Marina Grande a Capri, alla quale dovranno partecipare, insieme al Comandante Sarro, i funzionari della Regione ed i comandanti delle navi Caremar che effettuano le corse fra Napoli, Capri e Sorrento. “Si tratta – ha detto Sarro – di una sperimentazione mirata a verificare se la divisione di queste tipologie di mezzi, che trasportano tra l’altro passeggeri ed autovetture, sarà in grado di evitare scene come quelle che sono accadute ieri pomeriggio, e che si ripetono ogni giorno a causa della concomitanza dei flussi di veicoli e passeggeri”. 

Prec.

Psichiatria, ferma l’auto per le emergenze: indaga la Procura

Succ.

Aperitivo in piazzetta per Jessica Alba.

Articoli Correlati

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Anacapri: Il Chiostro di San Michele ospiterà una Serata Danzante, sabato 11 marzo dalle 20
Events

Anacapri, la febbre del sabato sera al Chiostro di San Michele

22 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Succ.
Aperitivo in piazzetta per Jessica Alba.

Aperitivo in piazzetta per Jessica Alba.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com