(da Il Mattino del 3.4.11)Capri. Prove generali di estate, con problemi di traffico, in questo primo week-end di aprile . La colonnina di mercurio che è balzata improvvisamente in alto ha fatto sì che Capri già da sabato mattina si riappropriasse della sua abituale fisionomia, con Marina Grande, le stradine del centro e la Piazzetta affollate di turisti giornalieri. Sono sbarcati sul porto di Marina Grande in questa due-giorni di weekend circa 9mila persone, riportando la classifica degli sbarchi ai soliti livelli che siglano l’apertura della stagione estiva”. Sabato mattina nel borgo marinaro e lungo le provinciali si è assistito al primo ingorgo di traffico, con auto private, veicoli commerciali e mezzi pesanti che sbarcano sull’isola l’approvvigionamento giornaliero che hanno improvvisamente invaso le aree prospicienti gli imbarchi, come la Banchinella che si trova alla parte opposta del molo principale dove era attraccata la motonave veloce della Caremar pronta per riprendere a bordo i veicoli sbarcati nella prima mattinata. Le operazioni di imbarco hanno provocato una lunghissima colonna di autovetture e il traffico sia pedonale che dei taxi che avevano a bordo i primi passeggeri della stagione è andato totalmente in tilt. Intanto, in Piazzetta, con la riapertura di tutti e quattro i bar, si respirava già aria d’estate. gettonatissimi i tavolini dei caffè da parte di habituè e turisti stranieri che si sono regalati una prima spruzzata di tintarella, mentre i più coraggiosi hanno preferito azzardare il primo tuffo a mare inaugurando, così, anche la stagione balneare che sia sabato che domenica ha visto riaprire i coloratissimi ristorantini che affacciano sulla baia di Marina Piccola offrendo, oltre a un buon gourmet, la vista sui caratteristici Faraglioni. Nel porto turistico dell’isola sono riapparsi anche i primi diportisti che sono usciti in mare con le loro imbarcazioni che restano ormeggiate tutto l’anno accanto alle barche di Montezemolo, Della Valle, De Laurentiis, Cannavaro e Ferrara facendo definire lo scalo turistico di Capri il porto dei vip. E per far fronte alla prima ondata di vacanzieri sono entrati in servizio alla polizia municipale di Capri i vigili urbani stagionali, mentre oggi a dare man forte alla mobilità interna sarà riaperta la funicolare, la rossa vettura che è rimasta ferma in stazione per oltre due mesi a causa del restyling invernale. Già da questa settimana riapriranno poi quasi tutte le strutture di Capri ed Anacapri, alberghi, ristoranti e stabilimenti balneari, e l’azienda Capri entrerà nel vivo della stagione turistica del 2011.