Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri accertamenti per case vacanza e attività extra-alberghiere. La nuova seduta di consiglio comunale convocata nel palazzo municipale che apre le sue finestre sulla piazzetta salotto del mondo per domani mattina presenta nel suo ordine del giorno tra gli argomenti “gli indirizzi per l’accertamento della sussistenza dei requisiti per lo svolgimento delle attività ricettive extra-alberghiere”. Un punto sul quale relazionerà il consigliere comunale delegato all’urbanistica ed alla programmazione territoriale Enrico Romano e che tratterà, di intesa con il sindaco di Capri Marino Lembo, sull’azione politico-amministrativa di verifica dei requisiti delle strutture extra-alberghiere. Obiettivo sia l’accertamento che le attività siano in piena regola rispetto alle normative igieniche, edilizie e di sicurezza ma anche approfondire gli effetti e quanto incidono su territorio e traffico. L’argomento, infatti, nasce dal cosiddetto fenomeno dell’overtourism e del sovraffollamento che in un’isola dalle dimensioni contenute comporta tra le conseguenze la vivibilità generale, il traffico, ma anche criticità dal punto di vista abitativo. Secondo quanto rilevato dal comune di Capri si è registrato un aumento delle attività extra alberghiere in poco più di sette anni da una decina ai quasi cinquecento attuali con conseguente aumento delle persone e tra le altre cose della produzione di rifiuti solidi urbani, del carico agli impianti fognari, del numero di automezzi che circolano sul territorio. Il civico consesso convocato dalla presidente del consiglio di Capri Ludovica Di Meglio, inoltre, ha tra i suoi argomenti all’ordine del giorno l’approvazione del budget economico della società Porto Turistico di Capri, la spa a socio unico comune di Capri, dopo il rinvio dell’argomento nella precedente seduta.