Consiglio Comunale a Capri per regolamentazione del settore extralberghiero.
Abbiamo appreso dai giornali che martedì 8 agosto,il Consiglio Comunale di Capri tratterà del fenomeno dell’ overtourism con l’ intervento del Consigliere delegato all’ urbanistica avvocato Enrico Romano che ha “studiato il fenomeno “.
Alcune considerazioni.
Per prima cosa esprimiamo apprezzamento perche’ finalmente questo argomento delicatissimo viene finalmente affrontato dal Consiglio Comunale.
Da anni avevamo chiesto inutilmente di affrontare la questione attraverso un confronto metodologico tra l’amministrazione comunale e le associazioni della filiera turistica locale.Nessuna risposta.
Solo qualche mese fa abbiamo sollecitato i Sindaci dei Comuni dell’ Isola a trasmettere al Ministro del Turismo specifiche proposte(eventualmente condividendone il nostro elenco )sulla regolamentazione degli Affitti Brevi e del settore extralberghiero.
Sollecitazione fatta perché il Ministro aveva chiesto ai territori e alle associazioni specifiche osservazioni da prendere in visione per l’elaborazione della legge sulla regolamentazione.
Purtroppo anche questa volta nessuna risposta né dai Comuni di Capri né dalle altre associazioni dell’ Isola mentre Atex ha trasmesso un preciso documento al Ministero.
Ci chiediamo perché poi ,della nostra analisi sviluppata e trasmessa sui Coefficenti di Densità Ricettiva( valutati sul numero di strutture con regolare codice identificativo regionali),i Comuni non hanno mostrato alcun interesse a discuterne.
Dunque la regolamentazione è sempre stata la priorità nella nostra azione da quando si è costituita la nostra associazione.
Siamo infatti convinti che il Turismo debba avere necessariamente degli ” argini” che non possono essere superati.
Ma parallelamente difenderemo con tutte le energie il settore extralberghiero ‘sano’ che è una realtà del turismo mondiale e che rappresenta il punto di forza nell’ accoglienza individuale.
L’ overtourism sull’ Isola ha come primo fenomeno da contrastare il pendolarismo ” mordi e fuggi” che aggredisce l’ Isola con centinaia di migliaia di persone che non rimangono a pernottare sull’ Isola.
Seguiremo con attenzione quanto si discuterà martedì in Consiglio ,confermando la nostra disponibilità, quale associazione del settore extralberghiero più rappresentativa dell’ Isola, a collaborare, a fornire dati,ma soprattutto a mostrare analisi,studi e proposte realizzate in questi anni.
Ribadendo che è fondamentale un serio piano di Controlli mirato per verificare la regolarità delle strutture extralberghiere ma anche di quelle alberghiere,degli ncc,delle guide,dei Charter.
Sergio Fedele
Presidente Atex Campania
Graziano D’Esposito
Presidente Atex Isola di Capri