• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Periscopio da Capri. Capri Award 2011 : Menzione speciale al poeta caprese Stefano Federico. Di Valentina Coppola

di Redazione
17 Luglio 2011
in Rubriche
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Capri Award 2011: Menzione speciale al poeta caprese Stefano Federico

di Valentina Coppola

Tra i numerosi eventi che l’isola offre nel mesi estivi, il Capri Award 2011 è stato sicuramente uno dei più originali e suggestivi. Nella tappa caprese del premio internazionale, quest’anno dedicata al Giappone, è stata premiata Banana Yoshimoto, celebre scrittrice ormai conosciutissima dal pubblico italiano. Autrice di libri come Kitchen, La piccola ombra, N.P., la giovane autrice ha riscosso un successo internazionale grazie al suo stile fresco, diretto ma poetico al tempo stesso, risultando, fin dall’apparizione di Kitchen nel 1991, un caso letterario. Tutta la cerimonia ha avuto come motivo di fondo il paese del Sol Levante, il suo dramma, il suo coraggio, la sua dignità.

In libreria in questi giorni, con un nuovo racconto dal titolo “Primo Amore” (High and Dry) la Yoshimoto ha espresso la sua gratitudine per il Premio ricevuto e ha poi affascinato i presenti con la lettura di un suo racconto inedito, dal titolo “Una Rosa”, che ha come sfondo la recente tragedia dello tsunami che ha devastato il suo paese.

Premio Capri-Giornalismo, invece, per la sezione direttori a Virman Cusenza, direttore del Mattino, per il piglio e l'autorevolezza conferite alla storica testata del Mezzogiorno.

In questa cornice carica di emozioni e poesia, tra nomi importanti e personalità autorevoli non si è dimenticato il talento e la semplicità di un giovane isolano: una menzione speciale per la poesia, consegnata dal sindaco di Capri Ciro Lembo e dal presidente della manifestazione dott. Claudio Angelini, è andata a Stefano Federico, giovane caprese morto prematuramente all’età di 32 anni il 16 gennaio di quest’anno, in circostanze ancora da chiarire sulle quali indaga la Procura di Napoli.

Non a caso, infatti, Stefano Federico era un grande amante del Giappone ed appassionato della cultura nipponica, imparando, da autodidatta, a parlare ed a scrivere fluidamente in giapponese. Conosceva un altissimo numero di kanji (ideogrammi), tanto da fare invidia anche a un giapponese.

Era stato varie volte in Giappone, in particolare nella città di Kyoto, dove aveva molti amici. La poesia era una delle sue forme di comunicazione preferite, tanto che in occasione di un suo viaggio scrisse: “Di fronte alla bellezza del giardino giapponese sono rimasto senza fiato ma non senza parole”.

Tra le arti che praticava, oltre alle arti marziali e alla calligrafia, aveva sviluppato una grande perizia nella creazione di “origami” (arte di piegare la carta). Stefano aveva l’abitudine di girare per Capri con i suoi foglietti colorati di carta di riso (rigorosamente provenienti dal Giappone) sempre intento a creare animaletti, fiori e figure geometriche, con i quali strabiliava i suoi amici ai quali poi spesso regalava le sue creazioni di carta.

Nell’arte degli origami aveva raggiunto un livello molto alto tanto da inventarne di nuovi, ma quella di cui andava più fiero era la fenice.

Studiava inoltre la filosofia Zen, ossia i principi e l’etica dei Samurai, dalla quale traeva principi di vita e soprattutto ispirazione per i suoi numerosi versi. La poesia “Giappone” letta dal Dott. Angelini nel corso della manifestazione, in merito alla quale gli è stata conferita la menzione speciale, è profondamente inspirata e intrisa della filosofia Zen. Nella motivazione del Premio alla Yoshimoto si sottolinea il contenuto poetico della scrittura “caratterizzata da una gentilezza e una spiritualità che sono simboli delle qualità del popolo giapponese.” Qualità che si rispecchiano in pieno nella vita di questo giovane talento caprese che scriveva: l’anima non si spiega, per tutto il resto c’è una tecnica origami.”

Giappone

Nel cerchio del sole,
la pupilla del mondo
legge in poche parole
il senso più profondo.

Le storie che lessi
di uomini d’onore
che sacrificarono se stessi
nel nome di un Signore.

sotto il fusto dei cipressi,
alle radici il loro cuore
porta i nomi bene impressi
anche senza alcun colore.

Impressi col coraggio
e la determinazione
del guerriero saggio
presente in ogni azione.

Impressi con la forza
del monaco sapiente
che stringe la sua morsa
per addentare il niente.

tsuzuku.

Prec.

Una mostra ed un cocktail-sfilata a Capri per i novant’anni di Gucci.

Succ.

Carrelli elettrici, tavolini dei bar, imbarcazioni, raffiche di multe a Capri

Articoli Correlati

Capresi nel mondo : A Berlino il  Due Scalini Bistrò di Gemiliano Bersani.
Rubriche

Capresi nel mondo : A Berlino il Due Scalini Bistrò di Gemiliano Bersani.

21 Novembre 2011
Periscopio da Capri – Il Realismo di Sergio Ruocco in mostra al Centro Cerio. Di Valentina Coppola
Rubriche

Periscopio da Capri – Il Realismo di Sergio Ruocco in mostra al Centro Cerio. Di Valentina Coppola

16 Agosto 2011
Rubriche

“Apragopolis” la Reggia di Augusto di Renata Ricci Pisaturo

1 Luglio 2011
Periscopio da Capri – Una Meza de Seje per brindare all’unità d’Italia – di Valentina Coppola
Rubriche

Periscopio da Capri – Una Meza de Seje per brindare all’unità d’Italia – di Valentina Coppola

22 Giugno 2011
Periscopio da Capri  : “Il fascino e la sacralità dei tesori d’arte capresi” di Valentina Coppola.
Rubriche

Periscopio da Capri : “Il fascino e la sacralità dei tesori d’arte capresi” di Valentina Coppola.

3 Giugno 2011
Succ.
Carrelli elettrici, tavolini dei bar, imbarcazioni, raffiche di multe a Capri

Carrelli elettrici, tavolini dei bar, imbarcazioni, raffiche di multe a Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]