• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Rubriche

Periscopio da Capri. A cena con i migliori amici degli animali. Di Valentina Coppola

di Redazione
19 Aprile 2011
in Rubriche
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Periscopio da Capri.
A cena con I migliori Amici degli animali

di Valentina Coppola


In un periodo come questo, dove il nome dell’ isola di Capri rimbalza da un titolo all’ altro nei maggiori Tg nazionali associata, purtroppo, a parole come dna e bisogni dei cani per identificarne il padrone, parlare di animali e di coloro che realmente si adoperano per il loro benessere sembra quasi essere una necessità. I Migliori Amici è un’associazione di volontariato animalista presente sul territorio caprese dal 2007. Presieduta da Monica Costante e dalla vice Silvia De Gregorio ha raggiunto, a quasi quattro anni dal suo insediamento, traguardi significativi sia sul fronte delle adozioni e delle sterilizzazioni sia su quello della protezione degli animali. L’impegno dell’associazione continua ogni giorno e, mentre crescono le responsabilità insieme al numero degli animali da accudire e curare, le due responsabili, mai stanche per così tanto lavoro, hanno deciso di organizzare una cena al Ristorante Michelangelo: tutto rigorosamente vegetariano, s’intende, per festeggiare i risultati ottenuti e dare il via al nuovo tesseramento per l’anno 2011.
Oltre a lanciare l’idea di un progetto scuola per sensibilizzare sin dalla tenera età l’amore e il rispetto per gli animali nei più giovani, si è parlato delle nuove cucciolate e quindi delle possibili adozioni. L’associazione ha spiegato come i fondi serviranno a coprire le spese veterinarie per il controllo delle nascite; essa si sostiene infatti solo grazie alla raccolta fondi e alle tessere associative..
Forse non tutti sanno che sull’isola non c’è un presidio veterinario dell’Asl e i soci si battono per questo motivo affinché l’amministrazione conceda uno spazio da adibire a sala operatoria ove sia possibile attuare la sterilizzazione gratuita degli animali. Ciò permetterebbe sicuramente di usufruire al meglio dei propri fondi e di utilizzarli anche per altre iniziative.
Gli animali accuditi con regolarità da tutti i volontari e le volontarie dell’associazione sono principalmente cani e gatti, anche se non mancano occasionali interventi a tutela di altri animali.
Particolare attenzione è stata data al controllo delle nascite di diverse colonie feline nella zona di Marina Piccola, dove l’anno scorso sono stati avvelenati più di trenta elementi, di cui quindici già sterilizzati in precedenza dall’associazione. Un nuovo progetto, sempre in campo di sterilizzazione, prevede invece l’intervento sulla colonia felina del quartiere S. Anna, antico borgo medievale a due passi dalla piazzetta, dove a breve si cercherà di coinvolgere i residenti del quartiere per la raccolta fondi.
Un aspetto importante – sottolinea la presidente – è la lotta contro gli avvelenamenti, considerato l’aumento dei decessi che si registrano, mese dopo mese, a danno soprattutto dei gatti. «Esortiamo quindi tutta la comunità, anche ai sensi dell’art. 544 bis c.p. (“Chiunque, per crudeltà o senza necessità, cagiona la morte di un animale è punito con la reclusione da tre mesi a diciotto mesi”) a denunciare preso di noi abusi a danno degli animali attraverso la nostra mail (imiglioriamici@gmail.com) o la pagina Facebook». Inoltre – afferma Monica, auspicando una maggiore collaborazione degli enti locali – i veleni usati sono spesso dannosi sia per la salute pubblica sia per l’ambiente.
La cena, che ha visto una grande e vivace partecipazione, si è conclusa con l’appuntamento al prossimo mercatino natalizio all’interno della manifestazione la Via del Natale, organizzata dal Comune di Capri, che ha già visto l’adesione dell’associazione con il banchetto I migliori amici e l’offerta di prodotti artigianali, molti dei quali dedicati al mondo animale, che grande successo ha riscosso nello scorso dicembre.
La pagina Facebook Mici e Amici Capresi rimane a disposizione di tutte le persone interessate alle attività svolte. I soci saranno felici di accogliere chi volesse dare la propria disponibilità nel pronto intervento veterinario, oltre che per la donazione di farmaci veterinari inutilizzati o in scadenza.

Prec.

Vertice con le forze dell’ordine a Capri convocato dal Procuratore Aldo De Chiara.

Succ.

“Il Poema della Croce” di Alda Merini, in scena nella Chiesa di S. Stefano Protomartire a Capri. Mercoled’ 20 Aprile alle 21.00

Articoli Correlati

Capresi nel mondo : A Berlino il  Due Scalini Bistrò di Gemiliano Bersani.
Rubriche

Capresi nel mondo : A Berlino il Due Scalini Bistrò di Gemiliano Bersani.

21 Novembre 2011
Periscopio da Capri – Il Realismo di Sergio Ruocco in mostra al Centro Cerio. Di Valentina Coppola
Rubriche

Periscopio da Capri – Il Realismo di Sergio Ruocco in mostra al Centro Cerio. Di Valentina Coppola

16 Agosto 2011
Periscopio da Capri. Capri Award 2011 : Menzione speciale al poeta caprese Stefano Federico. Di Valentina Coppola
Rubriche

Periscopio da Capri. Capri Award 2011 : Menzione speciale al poeta caprese Stefano Federico. Di Valentina Coppola

17 Luglio 2011
Rubriche

“Apragopolis” la Reggia di Augusto di Renata Ricci Pisaturo

1 Luglio 2011
Periscopio da Capri – Una Meza de Seje per brindare all’unità d’Italia – di Valentina Coppola
Rubriche

Periscopio da Capri – Una Meza de Seje per brindare all’unità d’Italia – di Valentina Coppola

22 Giugno 2011
Succ.
“Il Poema della Croce” di Alda Merini, in scena nella Chiesa di S. Stefano Protomartire a Capri. Mercoled’ 20 Aprile alle 21.00

"Il Poema della Croce" di Alda Merini, in scena nella Chiesa di S. Stefano Protomartire a Capri. Mercoled' 20 Aprile alle 21.00

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com