• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Pasqua a Capri, fra mondanità e polemiche sui rincari dei ticket degli aliscafi, parlano gli habitué dell’isola.

di Redazione
24 Aprile 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Piazzetta by night(da il Mattino del 24.4.11) Anna Maria Boniello. Capri – “Preparate la borsa degli spiccioli prima di venire a Capri”, avverte un accompagnatore turistico che guida un gruppo di vacanzieri giornalieri che ieri di buon mattino sono sbarcati a Marina Grande, dopo aver pagato i diciotto euro, con l’aggiunta di ben due euro rispetto alle precedenti tariffe. E anche se fra le polemiche e malumori fra residenti, habituè e addetti ai lavori, Capri ha assunto la sua tipica fisionomia vacanziera. Turisti che affollano le stradine del centro storico e i luoghi simbolo dell’isola, pienone negli alberghi di tutte le categorie, e i cancelli delle seconde case e ville vip che si riaprono per accogliere gli habitué di Capri, che passeranno le vacanze nei loro buen retiro nelle zone più affascinanti dell’isola. Stessa scena ad Ischia, dove la maggior parte dei clienti affolla gli alberghi delle varie località di Forio, Casamicciola, Ischia Porto, i malumori era più tangibili fra i turisti della vacanza giornaliera. La gita ad Ischia, per molte famiglie napoletane si è trasformata in un vero e proprio salasso che rovinerà sicuramente l’umore del gitante fuori porta. A Capri invece ieri mattina, in una piazzetta un po’ ingrigita vista la mancanza di sole, ma con i tavolini dei bar affollati come sempre di vacanzieri habitué, quelli che a Capri hanno anche la seconda casa discutevano degli aumenti ed i balzelli che hanno inaugurato la stagione turistica del 2011. Mariano Rubinacci, l’arbiter elegantiarum tra i vacanzieri storici dell’isola, che trascorre da sempre le sue vacanze e i lunghi mesi estivi a Capri, ironizza : “Ora non potremo più venire a Capri” e sua moglie Barbara “e da oggi non andremo più nemmeno ai Giardini di Augusto”. “vuol dire” continua ironico Mariano Rubinacci “che per venire sull’isola chiederemo un passaggio ai nostri amici proprietari di barche.” Ovviamente poi dall’ironia si passa alla serietà “certo che gli aumenti se sono necessari devono essere mirati e concordati, e non essere applicati ‘a tagliola’”. Dall’altro tavolino vicino Guia Sospisio, sull’isola fin da bambina con villa a Tuoro, mentre sorseggia il caffè con il marito Ricky, a proposito del biglietto dell’aliscafo lancia una proposta, ovvero applicare tre fasce di prezzi. La prima per i residenti e gli isolani che vanno sempre privilegiati, l’altra per i proprietari di seconde case, che dimorano a Capri per lunghi periodi e l’ultima, la più cara, quella da applicare ai turisti giornalieri e mordi e fuggi che lasciano poco sul territorio. “Noi che abbiamo una casa qui” dice Guia Sospiso “paghiamo tutte le imposte, e quelle sul prelievo dei rifiuti solidi urbani sono fra le più care d’Italia.”. Tocca l’aspetto economico invece il Direttore della Fondazione Einaudi Salvatore Toriello che dice “se c’è stato quest’aumento sicuramente c’è una ragione. Mi auguro però che questo sensibile aumento di prezzo venga rivisto quando calerà il prezzo del carburante così come pare abbiano già annunciato i responsabili delle compagnie della navigazione privata”. Peppino di Capri, il caprese più illustre dell’isola, salomonico afferma che “se è stato applicato un aumento ci sarà sicuramente una ragione valida, ovviamente gli amministratori del comune dovranno trovare una via d’uscita insieme agli armatori che salvi capra e cavoli.”

Prec.

Aumento delle tariffe degli aliscafi, polemiche a Capri e in tutte le località del Golfo

Succ.

1300 passeggeri sbarcati da una nave da crociera a Pasqua. Proteste degli operatori isolani.

Articoli Correlati

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Anacapri: Il Chiostro di San Michele ospiterà una Serata Danzante, sabato 11 marzo dalle 20
Events

Anacapri, la febbre del sabato sera al Chiostro di San Michele

22 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Succ.
Sciopero dei trasporti marittimi, corse in ritardo e disagi nel Golfo.

1300 passeggeri sbarcati da una nave da crociera a Pasqua. Proteste degli operatori isolani.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com