• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Ospedale Capilupi ancora polemiche sul rifornimento di gasolio. L’ospedale denuncia la società distributrice.

di Redazione
25 Aprile 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Ancora polemiche sull’Ospedale Capilupi. Una coda giudiziaria si profila all’orizzonte a seguito del caso che è scoppiato sabato sera. Ieri mattina, il Direttore Sanitario del nosocomio caprese Alfredo Irollo si è recato in Commissariato per presentare un esposto-denunzia contro la società che distribuisce sull’isola nafta e gasolio, che secondo quanto denunziato, non aveva ottemperato all’ordine di rifornimento di carburante della struttura ospedaliera per la caldaia che alimenta l’impianto di riscaldamento dell’acqua. Il caso è scoppiato sabato sera quando dopo un parto, i personale sanitario hanno dovuto riscaldare l’acqua sui fornelli per lavare la bambina appena nata, a causa dei serbatoi di gasolio a secco.
Si profila quindi, all’interno della vicenda, un piccolo giallo, in quanto la società che rifornisce di gasolio l’Ospedale, che fa capo all’ASL Napoli 1, ha dichiarato di non aver ricevuto nessuna richiesta di fornitura ed aveva adempiuto all’obbligo non appena ricevuta la richiesta telefonica, non prima di lunedì mattina. La versione dei fatti fornita dall’azienda, che esclude ogni sua responsabilità, contrasta con la versione dei fatti che ieri il Direttore Sanitario ha esposto nella sua denuncia presentata negli uffici del Commissariato nelle mani del Vice Questore Aggiunto Maria Edvige Strina. Gli agenti di Capri hanno già aperto l’inchiesta per risalire ai responsabili di un caso che ha valicato i confini isolani, anche se i titolari dell’azienda ribadiscono la loro estraneità ai fatti assicurando di non aver ricevuto nessuna richiesta da parte della direzione dell’ospedale. La parola passerà ora al Magistrato che dovrà valutare, anche se lunedì sera a rifornire le caldaie dell’ospedale sono arrivati cinquecento litri di gasolio, anche se serviranno solo a tamponare l’emergenza, perché rimane sempre fuori uso a causa di perdite il maxi serbatoio da duemila litri che consentirebbe un approvvigionamento più consistente, evitando improvvise improvvise interruzioni del riscaldamento dell’acqua, così come accaduto purtroppo spesso negli ultimi tempi. Nel frattempo si è aperta un’altra polemica sulla sanità a Capri, questa volta riguardante lo stop in banchina dell’idroambulanza che è ferma ormeggiata nel porto di Capri da Marzo 2011 a causa di avaria. Dagli ambienti ufficiali della Capitaneria di Porto si è appreso che lo stop in banchina del mezzo che viene usato per le emergenze e trasferimenti urgenti a terra ferma di pazienti gravi, non è dovuto ai mancati pagamenti degli equipaggi da parte dell’ASL Napoli 1, bensì ad una serie di guasti meccanici che hanno colpito l’imbarcazione che può offrire garanzie di sicurezza nel corso della navigazione, se non sarà ovviato a tali inconvenienti ai componenti meccanici ed alla struttura. I lavori di riparazione all’idroambulanza quindi dovrebbero essere effettuati dall’ASL e solo dopo tale intervento potrà riprendere a navigare. Delle tre idroambulanze che sono impiegate nel servizio di pronto soccorso nel golfo di Napoli solo quella in dotazione all’isola di Capri è ferma da tempo mentre sono già state riparate quelle in servizio ad Ischia e Procida ora i capresi sperano che ASL e Regione intervengano con urgenza per ripristinare e mettere in efficienza anche l’idroambulanza destinata all’isola quella di Capri.

Prec.

Il direttore del Capilupi denuncia fornitore dopo mancanza di gasolio durante l’emergenza di sabato notte.

Succ.

La Locamare di Capri diventa Ufficio Circondariale Marittimo.

Articoli Correlati

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua
Events

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua

30 Marzo 2023
Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile

29 Marzo 2023
L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11
Events

L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11

27 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Succ.
La Locamare di Capri diventa Ufficio Circondariale Marittimo.

La Locamare di Capri diventa Ufficio Circondariale Marittimo.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com