(fonte: Comunicato Stampa) L’Ospol, il Sindacato di Polizia Locale, ha diffuso oggi una nota firmata dal Segretario Nazionale Luigi Marucci. Il Sindacalista ritorna sulla vicenda delle assunzioni fiduciarie nella Pubblica Amministrazione, e prende ad esempio il caso Capri che è, secondo il Sindacalista “solo la punta di un iceberg che galleggia sull’oceano del clientelismo legalizzato negli Enti Locali. La nomina con contratto a tempo determinato del Comandante di Polzia Municipale di Capri rappresenta” è scritto nella denuncia “un vero e proprio caso limite. Infatti il Sindaco di Capri ha assunto con il sistema della selezione personalizzata, senza concorso pubblico e senza verifica dell’idoneità della prescelta, affidando le funzioni di Polizia Giudiziaria e Pubblica Sicurezza, in assenza di titoli specifici e generici, nonostante la Riforma Brunetta abbia posto qualche argine al dilagare dei contratti fiduciari, imponendo” dichiara Marucci, Segretario Nazionale Ospol “paletti come l’obbligo per tutte le Amministrazioni di ricorrere alla scelta di professionisti esterni solo dopo, e se non sia stato possibile, rinvenire tale professionalità nel personale interno. Per tutti questi motivi” conclude il documento “l’Ospol è stato spinto ad impugnare il provvedimento di assunzione della candidata, auspicando che su tale vicenda il Legislatore prenda atto dello scempio che è stato perpetrato a danno dei 65.000 vigili di tutta Italia.”