Mariano Della Corte. Capri – Accendete le luci a Marina Grande! La lotta contro il buio e la chiusura anticipata di bar, pizzerie e ristoranti che si trovano nell’unico borgo marinaro di Capri è stata affidata agli agenti di Polizia Municipale, che all’imbrunire di mercoledì sera hanno multato tutti i titolari degli esercizi pubblici che già avevano spento le luci e tirato i tavolini all’interno. Una scena che si ripete ogni sera, quando lungo le banchine del porto calano le tenebre, e cominciano a sfilare gli ultimi turisti che prendono l’aliscafo per Napoli o Sorrento. Le lamentele, che negli uffici della Polizia Municipale arrivavano da più parti, con il solito ritornello : Capri è l’unica isola dove la marina non vive e che nonostante il caos e la folla che la invade l’intera giornata, la sera assume un aspetto desolante. Via i colorati tavolini e spente le accattivanti insegne luminose che danno alla caratteristica marina un aspetto gioioso, la sera quegli slarghi e piazzette colorate assumono quasi un’aria di abbandono. Da qui l’intervento della polizia municipale che ieri ha effettuato controlli a tappeto. Con ordinanza alla mano, n 166 risalente al lontano 1995, i vigili hanno elevato contravvenzioni ai titolari di numerosi esercizi che non rispettavano gli orari indicati che prevedono il rispetto di due fasce, l’orario minimo dalle 7 alle 21, ed orario massimo dalle 7 alle 24. Diversa è la tabella oraria per ristoranti, pizzerie e tavole calde, che devono rimanere aperti dalle 11 alle 16 e dalle 18 alle 23, e dalle 9 alle 24 come orario massimo. I vigili urbani quindi hanno elevato le contravvenzioni di 300 euro perché la quasi totalità dei locali aveva terminato anzitempo il servizio, mentre ad un’altra attività è stata comminata la multa per occupazione di suolo pubblico con sedie e tavolini oltre i limiti consentiti.