Fonte: Metropolis
di Marco Milano
Ad Anacapri questa mattina l’adesione alla biennale delle arti e delle scienze del Mediterraneo, a Capri discussione su via Krupp e trasporti. Il consiglio del comune alto dell’isola azzurra convocato per oggi dal sindaco Alessandro Scoppa, infatti, ha tra i suoi argomenti all’ordine del giorno oltre all’approvazione dei verbali della seduta precedente, la nomina del revisore dei conti per il triennio 2022/2025, la ratifica di una variazione di bilancio, l’adesione e l’approvazione dello statuto della biennale delle arti e delle scienze del Mediterraneo associazione di enti locali. Stamattina, inoltre, consiglio comunale anche sull’altro versante isolano, a Capri, dove la seduta di civico consesso convocata dal presidente Ludovica Di Meglio ha in programma insieme all’approvazione dei verbali della seduta precedente e la discussione sulle interrogazioni presentate dal gruppo di minoranza CapriVera, anche la dichiarazione di pubblico interesse da parte della società proponente del progetto di ripristino e manutenzione di via Krupp, la strada più famosa di Capri, attualmente chiusa. Sul tavolo dell’assise comunale che ha sede nel palazzo in piazzetta, poi, all’ordine del giorno le problematiche del servizio di trasporto pubblico di linea. A proposito dimobilità sulla terra dei Faraglioni, infine, va detto che ieri c’è stata l’ennesima giornata di disagi e criticità sul fronte dei collegamenti marittimi. Ad essere maggiormente isolata è stata la tratta tra Capri e la penisola sorrentina, con una parte dei pendolari sorrentini e stabiesi che hanno dovuto rinunciare ieri al loro consueto sbarco per lavoro sull’isola, mentre quasi tutto regolare per quanto concerne la linea Capri-Napoli. Le condizioni meteomarine avverse a causa delle forti raffiche di vento e dell’annunciata allerta, comunque, sono andate man mano migliorando nella giornata e il peggio dovrebbe essere ormai alle spalle. La quotidianità di queste ore si prevede all’insegna della normalità con un moto ondoso in decisa diminuzione e probabile tranquillità di navigazione da oggi e ancor di più domani e dopodomani con previsioni di mare praticamente da calma piatta.