• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Liquid Art System a Noto con Paolo Medici: Frottage- Texture of Beauty – Palazzo Nicolaci – Opening 5 Agosto

di Redazione
3 Agosto 2023
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

PAOLO MEDICI

FROTTAGE

TEXTURE OF BEAUTY

A cura di Paoletta Ruffino

5 Agosto – 24 Settembre

Galleria Palazzo Nicolaci

Noto ( Siracusa)

La Galleria Palazzo Nicolaci di Noto ospita dal 5 agosto al 24 settembre la personale dell’artista romano Paolo Medici, considerato il maestro del frottage, un’antica tecnica di disegno e pittura basata sul principio dello sfregamento su carta, riscoperta nel secolo scorso dal pittore e scultore tedesco Max Ernest, indicato come pioniere. 

Affinando le potenzialità legate a questo medium artistico, Paolo Medici sviluppa un linguaggio unico e personalissimo che tramuta in uno spazio narrativo in cui il ritratto non è solo un genere pittorico, ma una rappresentazione della percezione che l’artista ha di sé e della società del proprio tempo.

La mostra , dal titolo Frottage – Texture of Beauty, si avvale del patrocinio del Comune di Noto e dell’Assessorato alla Cultura ed è promossa dalla Liquid Art System, la rete di gallerie di Franco Senesi, che rappresenta Medici da diversi anni nei suoi spazi espositivi a Capri, Positano, Ravello e a Miami. 

Con uno sguardo libero e diverso, attraverso il valore comunicativo del disegno, l’artista celebra la bellezza femminile come soggetto nomade in cerca di altre identità e come forma di espressione creativa non legata all’apparenza ma ad una dimensione più intima che esalta l’individualità e i moti dell’animo.

Curata da Paoletta Ruffino, Presidente dell’associazione Altera Domus e storica dell’arte, l’esposizione consiste in un’ inedita galleria di ritratti di modelli, simboli e soggetti appartenenti al vissuto di Medici , offrendo al visitatore la chiave d’accesso alla sua formazione, svoltasi a Roma presso lo studio di Corrado Cagli, dal 1969 al 1976, e di Giorgio de Chirico, nel 1973,  e concentrandosi sulle influenze che sull’artista esercitarono questi due grandi Maestri improntandone il codice stilistico.

La sua ricerca estetica del bello come canone si fonda sull’equilibrio e sulla moderazione, sull’espressione moralmente controllata dei sentimenti e sull’adesione alla realtà, trovando ispirazione nei codici e nei valori della società contemporanea. Una narrazione tra stereotipi cliché e gender fluid che si traduce in una sorta di mappatura dell’ideale estetico, riconosciuto dalla cultura di questo nostro tempo, e che diventa anche ricerca del bello interiore, attraverso un focus dedicato allo sguardo dell’anima come specchio di una bellezza suprema, erotica, sensuale, ambigua, androgina, fragile, ideale, fatale, altra.

Frottage- Texture of Beauty, attenta nel raccontare, attraverso un nutrito numero di opere, una nuova bellezza e il carisma di totemiche veneri contemporanee, icone di una società che avanza, fa di Paolo Medici l’ interprete di una cultura figurativa abile e colta, di impronta classica, capace di dar forma e colore alle emozioni.

L’evento è avvalorato da una destinazione espositiva d’eccezione: il piano attico dello storico Palazzo Nicolaci, dimora barocca dei principi di Villadorata,  con un panoramico terrazzo che guarda il Golfo di Noto e l’intera cittadina.

“Un realista emotivo”, ama definirsi, concentrato nell’intento di perseguire un’arte fatta di grazia, di eleganza e di equilibrio ma rinnovata dall’espressione dei sentimenti e rifondata nel suo contemporaneo e singolare linguaggio estetico. La sua abilità di ritrattista si concretizza in opere di ampio respiro in cui rigore e perfezione compositiva si sublimano nella sensualità dei volti, dei gesti e delle espressioni intense e immediate.

“Non ho mai utilizzato pennelli, le mie opere sono realizzate con pastelli cerosi a olio sfregati su fogli di carta sottile, che mi permettono così di farne affiorare il cliché utilizzato”.

I significati concettuali e linguistici ordiscono la tela di ogni opera, legando insieme il testo iconografico che, nella sua dimensione tessile, si presenta come una straordinaria “testura” di bellezza, intrisa di essenza personale e di sensibilità artistica.

Info e Contatti:

press@liquidartsystem.com



Prec.

Anacapri: Colette, sa vie, son Écriture. domenica 6 agosto, ore 19 alla Mediateca Mario Cacace

Succ.

Anacapri internazionale con il folklore dei cinque continenti

Articoli Correlati

Anacapri: Questa Sera, La grande storia della sceneggiata con Ciro Capano e Lalla Esposito – III ed. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CAPRI
Comunicati Stampa

Anacapri: Questa Sera, La grande storia della sceneggiata con Ciro Capano e Lalla Esposito – III ed. FESTIVAL INTERNAZIONALE DI CAPRI

20 Settembre 2023
A NEW YORK IL FESTIVAL “LE CONVERSAZIONI” – al via gli incontri del festival di Antonio Monda alla New York University – settembre/dicembre 2023
Comunicati Stampa

A NEW YORK IL FESTIVAL “LE CONVERSAZIONI” – al via gli incontri del festival di Antonio Monda alla New York University – settembre/dicembre 2023

20 Settembre 2023
CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ
Comunicati Stampa

CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ

19 Settembre 2023
Grande Partecipazione all’edizione 2023 di “Notte delle Stelle”
Comunicati Stampa

Grande Partecipazione all’edizione 2023 di “Notte delle Stelle”

15 Settembre 2023
Raffaele Lauro e il 2021: la presentazione del saggio critico sulla sua opera, Unimpresa e…il Giardino Incantato dei De Angelis
Comunicati Stampa

OSPEDALE UNICO DI SANT’AGNELLO. ULTIME RIFLESSIONI DEL SENATORE RAFFAELE LAURO, PRIMA DELLA “STORICA” SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DI DOMANI. GLI INTERROGATIVI

15 Settembre 2023
Succ.
Anacapri internazionale con il folklore dei cinque continenti

Anacapri internazionale con il folklore dei cinque continenti

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]