Fonte: Metropolis
di Marco Milano
ANACAPRI – L’isola di Capri crocevia di culture. La terra cara all’imperatore Tiberio conferma di essere località di incontro e confronto tra lingue e tradizioni dei cinque continenti, meta privilegiata di cittadini di tutto il mondo. Ad Anacapri, infatti, andranno in scena “incontri indimenticabili con alcuni dei migliori gruppi folklorici del mondo”. Torna da questa sera, anche per il 2023 il “Festival del Folklore”, uno dei fiori all’occhiello del cartellone di eventi organizzati e promossi dal Comune di Anacapri. E come da tradizione, il mese di agosto nella parte alta dell’isola azzurra sarà caratterizzato, in particolare nella prima decade, con una serie di appuntamenti in Piazza San Nicola, il palcoscenico en plein air nel centro storico anacaprese con gruppi folkloristici e bande musicali popolari provenienti da paesi di tutto il mondo. Centinaia di costumi tradizionali indossati da altrettanti ballerini, musicisti e artisti provenienti dal loro paese di origine che sfileranno anche lungo le strade di Anacapri. Da questa sera e sino al 7 agosto il “Festival del Folklore” vedrà protagonisti per l’edizione 2023 gruppi provenienti da Stati Uniti, Guadalupe, Brasile, Argentina e Nuova Zelanda.