RASSEGNA STAMPA
Fonte. Metropolis
di Marco MIlano
CAPRI – Aprire Villa Jovis a Capri tutti i giorni. Le associazioni del comparto turistico dell’isola azzurra Federalberghi Isola di Capri, Ascom Capri, Ascom Anacapri e CapriExcellence hanno inviato una lettera-appello al Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e al Soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’Area Metropolitana di Napoli Mariano Nuzzo chiedendo che per gli scavi archeologici di Villa Jovis, la principale delle dodici dimore dell’imperatore Tiberio a Capri, venga garantita un’apertura regolare, tutti i giorni della settimana.
Nella missiva viene evidenziata la “perdurante chiusura degli scavi di Villa Jovis, nei giorni di lunedì, martedì e mercoledì, e prevista, per ciò che finora si conosce, anche per la prossima estate”. Da parte delle categorie imprenditoriali turistiche viene sottolineato il verificarsi di “innumerevoli disagi causati da tale chiusura e della mancanza di una opportuna e doverosa segnaletica preventiva lungo il tragitto onde evitare l’inutile e faticosa ascesa al sito, con giuste e conseguenziali rimostranze e proteste, di turisti inconsapevoli e che non riescono a spiegarsi di come possa rimanere interdetto al pubblico, anche nel periodo di maggior afflusso turistico, un monumento di tale importanza internazionale”.