• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Le case più care si trovano nelle località di mare. In testa, Forte dei Marmi e Capri

di Redazione
14 Febbraio 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: affaritaliani.it

Le case di pregio al mare sono meno abbordabili di quelle in montagna. Forte dei Marmi la più cara, batte anche Cortina d’Ampezzo Il mare (di pregio) batte la montagna (di pregio) nella battaglia dei prezzi: è infatti Forte dei Marmi a primeggiare in Italia, sorpassando quanto a costo complessivo di un immobile sul mercato anche la ambitissima e super esclusiva Cortina d’Ampezzo . È quanto emerge dallo studio elaborato da Immobiliare.it Insights , società del gruppo di Immobiliare.it, il portale immobiliare leader in Italia, specializzata in big data e market intelligence per il settore immobiliare, che ha messo a confronto le 5 località marittime e le 5 località montane più famose d’Italia*. Quanto costa vivere nelle località bomboniera delle coste e delle cime italiane Analizzando il costo medio delle abitazioni in vendita, ben due città di mare su cinque superano il milione di euro: Forte dei Marmi, oltre 2 milioni, e Capri , che sfiora i 1.400.000 euro . Anche Portofino si avvicina al milione come valore medio complessivo delle case sul mercato (955.000). Per quanto riguarda le località sulle più famose piste da sci, solo Cortina d’Ampezzo oltrepassa questa soglia (1.300.000), tuttavia ben tre si attestano su una cifra superiore agli 800.000 euro: Madonna di Campiglio (938.400), Courmayeur (860.000) e Ortisei (831.800). La richiesta complessiva per una casa vista mare a Porto Ercole e a Porto Rotondo si aggira di media sui 766.800 euro e 540.600 euro rispettivamente. Fanalino di coda Cervinia : qui bastano poco più di 300.000 per sognare il proprio buen retiro. “In Italia è sicuramente più comune che siano le mete turistiche sulla costa a vantare soluzioni di particolare pregio, per le quali la richiesta raggiunge molto spesso cifre importanti anche grazie a particolari plus quali giardini e piscine, molto meno comuni nelle località montane commenta Antonio Intini , Chief Business Development Officer di Immobiliare.it Generalmente infatti gli insediamenti urbani in montagna sono piuttosto piccoli e difficilmente presentano aree adeguate a favorire un ulteriore sviluppo abitativo, motivo per cui il costo del metro quadro rimane molto elevato, basti pensare che a Cortina d’Ampezzo supera gli 11.000 euro”. Dove le dimensioni sono importanti e dove no Se si parla solo di appartamenti in condominio, in media le superfici più generose si trovano a Ortisei , ben 111 metri quadri. Comunque, sopra i 100 mq, Madonna di Campiglio (105), Cortina d’Ampezzo (102) e Forte dei Marmi (101). Le mete turistiche in cui invece i metri quadri scarseggiano: a Portofino , dove le soluzioni in condominio si attestano mediamente su 67 mq, e a Cervina , 66. Se si guarda poi alle soluzioni indipendenti, Cortina d’Ampezzo non ha rivali: le ville si aggirano di media sui 430 mq. Nelle località marittime primeggia invece Portofino dove le magioni solitamente occupano più di 340 mq. Bene anche Courmayeur appena al di sotto dei 300 mq di media. Le restanti località si aggirano su una media di 250 mq. Dove cercare se si desidera la privacy Se il desiderio è quello di trovare un’abitazione che garantisca la massima privacy, il mare vince nettamente sulla montagna. Tutte le località marittime considerate, infatti, presentano una composizione dell’offerta dove la percentuale di soluzioni indipendenti supera comunque il 20%, con Forte dei Marmi che tocca addirittura l’84% e Capri il 50%. Nelle località di montagna lo stock in offerta invece è composto principalmente da appartamenti, la percentuale di ville supera il 10% solo a Ortisei (16%) e a Courmayeur (14%). Quali tagli offre il mercato degli appartamenti Chi è alla ricerca di un monolocale deve guardare a Portofino dove la percentuale in offerta di questa tipologia sfiora il 26%. Sui bilocali primeggia invece Cervina , con il 35%. Ortisei è al primo posto per quanto riguarda i trilocali, che rappresentano ben il 57% dello stock in offerta. Su questa tipologia fanno bene anche Porto Rotondo e Courmayeu r, entrambe oltre il 40%. Chi desidera più spazio e guarda ai quadrilocali si deve indirizzare su Madonna di Campiglio (28%) o Forte dei Marmi (27,5%). Quest’ultimo anzi conquista il gradino più alto del podio in quanto a disponibilità di pentavani, 23%, e oltre, 23,7%. Sugli appartamenti con più di 5 vani fa bene anche Cortina d’Ampezzo che mostra una percentuale in offerta che sfiora il 20% del totale.

Prec.

Anacapri: Ristrutturazione dell’ex Villa Filomena (Gallery)

Succ.

«Con Venezia e Firenze un’alleanza anti-overtourism» Appello dalle Cinque Terre

Articoli Correlati

Prefetto di Napoli, maggiori controlli ma Capri è sicura
News

Prefetto di Napoli, maggiori controlli ma Capri è sicura

18 Luglio 2025
Demetricism – Vasily Klyukin in mostra alla Certosa di San Giacomo- Opening 18 aprile ore 12
News

Con il Capri Music Award il Comune apre la stagione artistica in Certosa

18 Luglio 2025
Funicolare di Capri, al via il nuovo sistema di bigliettazione
News

Funicolare di Capri, al via il nuovo sistema di bigliettazione

18 Luglio 2025
Il Prefetto Michele di Bari a Capri per un tavolo su ordine pubblico e sicurezza: l’annuncio del sindaco Falco
News

Il Prefetto Michele di Bari a Capri per un tavolo su ordine pubblico e sicurezza: l’annuncio del sindaco Falco

18 Luglio 2025
Capri è sempre un fiore all’occhiello, basta fake news!
News

Capri è sempre un fiore all’occhiello, basta fake news!

18 Luglio 2025
Succ.
Capri indenne dal virus

«Con Venezia e Firenze un'alleanza anti-overtourism» Appello dalle Cinque Terre

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]