• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Infermiera di rientro dal Capilupi, multato il marito che era andata a prenderla al porto di Sorrento

di Redazione
15 Aprile 2020
in Events, News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino

di Melina Chiapparino

A Pasqua era in reparto e dopo 24 ore di turno nell’ ospedale di Capri, ha rischiato di non tornare a casa dopo una multa di oltre 500 euro. Protagonista di una vicenda paradossale, è stata Rosaria De Nicola, infermiera da 14 anni al Capilupi dove ora presta servizio anche nella tenda allestita per i pazienti Covid-19. Hanno multato mio marito che stava venendo a prendermi e sono rimasta da sola al porto di Sorrento», spiega la sanitaria che a casa accudisce due figli, tra cui un minore.

IL VIAGGIO Il calvario di Rosaria inizia la mattina del 13 aprile, a bordo di un piccolo traghetto. «La barca è stata allestita per i giorni di festa assicurando ai sanitari pendolari, il tragitto da Sorrento a Capri e viceversa- racconta l’ infermiera- mi ero accordata con mio marito per farmi prelevare al porto, in modo da tornare a Lanucusi, la frazione di Fisciano dove abitiamo». Durante il viaggio, succede l’ inaspettato.

«Mio marito mi telefona perchè la polizia municipale lo aveva bloccato a Castellamare di Stabia per multarlo per l’ uscita non giustificata», spiega Rosaria che inizia una girandola di telefonate. «Ho chiamato i vigili di Castellamare spiegando che non guido e non c’ erano mezzi pubblici, oltre al fatto che mio marito appartiene al mio nucleo familiare e può accompagnarmi – continua la donna- ho telefonato ai vigili capresi pronti a testimoniare la mia presenza in ospedale, ho riferito che avrei portato in visione il mio badge e ho contattato i carabinieri, la polizia di Stato e la polizia municipale di Sorrento per farmi aiutare». Telefonate vane, perché alle 11.14 vengono verbalizzate 533.33 euro di multa al marito e, dopo poco, Rosaria si trova sola nel porto di Sorrento.

L’ APPELLO «Alla fine sono riuscita a rincasare perché la Capitaneria di Porto di Sorrento mi ha riaccompagnato a casa, era Pasquetta e non c’ era alcun mezzo, aggiunge Rosaria che sottolinea come il suo tragitto, vivendo in un paesino sia «impossibile da praticare con treni o autobus e rende necessaria l’ auto». Ma ciò che ferisce di più, è l’ umiliazione subita da chi, mai come in questo periodo, viene definito eroe per la lotta al Coronavirus. «La multa non era legittima ma la mortificazione è stato il trattamento subito- conclude- vorrei che il presidente De Luca, sapesse che emette ordinanze che vengono interpretate in questo modo». Sull’ episodio il sindacato Nursind ha chiesto garanzie per il ritorno a casa dei lavoratori che operano negli ospedali su territori disagiati .

«Ci vogliono da parte di De Luca, disposizioni chiare e precise», ha dichiarato Antonio Eliseo, segretario regionale Nursind.

 

 

Prec.

Lockdown: i comuni di Capri ed Anacapri prorogano le ordinanze

Succ.

La proposta di Roberto Russo: replichiamo il modello Corea

Articoli Correlati

Caccia ai furbi del contributo di sbarco
Events

Procida e Capri: i bagnanti protestano «Limitare l’afflusso dei mezzi a motore»

7 Luglio 2025
A Capri ancora tanti vip, a Marina Piccola il nuovo terminal dei bus
News

A Capri ancora tanti vip, a Marina Piccola il nuovo terminal dei bus

7 Luglio 2025
Movida, alcool a un 15enne: denunciati titolare e barman
Events

Droga per i “clienti” di Capri, un arresto

7 Luglio 2025
CAPRI: A MARINA PICCOLA LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO TERMINAL ATC E DI UN MODERNO E INNOVATIVO FORMAT DEI SERVIZI
News

Nuovo capolinea e innovazioni per i trasporti pubblici a Capri

7 Luglio 2025
Il presidente dell’Ecuador Noboa turista a Capri con la moglie influencer
News

Il presidente dell’Ecuador Noboa turista a Capri con la moglie influencer

6 Luglio 2025
Succ.
Coronavirus, i controlli dei carabinieri a Capri: dodici persone denunciate

La proposta di Roberto Russo: replichiamo il modello Corea

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]