Da Redazione
di Anna Maria Boniello
Sono arrivati per Peppino di Capri, dal pubblico dell’Ariston applausi, commozione e standing ovation durante la quarta serata della settantatreesima edizione del Festival di Sanremo, dove Peppino di Capri, il cantante più amato dagli italiani e conosciuto in tutto il mondo per le sue canzoni che hanno rivoluzionato sin dagli anni 50′ lo stile della musica italiana. Con accanto Amadeus e Gianni Morandi, Peppino si è esibito al piano regalando ancora una volta al pubblico in sala e chi seguiva Sanremo da casa,”Champagne”, uno dei suoi pezzi più famosi che quest’anno compie 50 anni ed è ancora un must da cantare per i suoi fans che abbracciano più generazioni.
Con questo brano il cantante caprese con un look di Grand Soirée e con lo stesso modello di occhiali che portava agli esordi della sua carriera quando cominciò a diventare famoso e con un largo sorriso stampato sul volto ha ricevuto dalle mani del sindaco di Sanremo Alberto Biancheri con accanto il vicesindaco Leandro Faraldi il Premio alla Carriera, non rinunziando però alla sua innata ironia, sottolineando la gioia di aver ricevuto il premio, con le parole “E’ da tempo che aspettavo questo momento, ed è arrivato, Meglio tardi che mai” per chiudere poi con “Grazie Mille, Grazie Sanremo”. E sull’emozione data dalla voce e dalla musica di “Champagne” è esploso un applauso durato alcuni minuti prima di calare il sipario. E dall’isola di Capri e dai capresi un ringraziamento dovuto al loro concittadino, “Grazie Peppino, come artista, come uomo e come caprese: Cittadino Del Mondo”.
Photogallery by Gianni Riccio