Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – “Totale disappunto per l’autorizzazione al tour Capri by night da Sorrento”. Ad esprimerlo è stato il sindaco di Capri Marino Lembo in una missiva inviata nei giorni scorsi al comando dell’ufficio marittimo, alla Prefettura, alla Regione Campania ed alle forze dell’ordine. Oggetto della missiva la partenza il mercoledì sera da Sorrento della motonave “Patrizia” e pubblicizzata come “tour Capri by night da Sorrento”. Una nota alla quale è giunta risposta da parte dell’ufficio circondariale marittimo di Capri, che ha evidenziato che per quanto di propria competenza si era trattato di un accosto serale occasionale a cui ha fatto seguito un’ulteriore corrispondenza dell’amministrazione comunale di Capri con il sindaco di Capri che invita “a valutare con attenzione le richieste di accosto serale occasionale e, vivamente, a non autorizzare per quanto di competenza perché esse, molto spesso, nascondono solo mere operazioni di carattere commerciale che mettono di più sotto sforzo l’amministrazione comunale e le forze dell’ordine in particolar modo nella gestione della sicurezza e dell’ordine pubblico”. Il primo cittadino ha anche evidenziato nella corrispondenza che “nell’ottica della continuità territoriale il Comune di Capri dovrà essere preventivamente informato circa nuove richieste di accosti occasionali”. Sull’argomento nei giorni scorsi era intervenuta la delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori che attraverso le proprie pagine social ufficiali aveva dichiarato di “opporsi fermamente a tali eventi che fanno male all’isola, al suo mare e a chi chiede quiete e tranquillità. Ci vuole rispetto! Ennesima violenza – aveva detto il delegato isolano dell’Unione Nazionale Consumatori Teodorico Boniello – solo per fini commerciali, a danno dei capresi e dei tanti turisti presenti sull’isola”.