• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri guida la top destinations list italiana, americani primi per presenze e acquisti

di Redazione
26 Luglio 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ilgiornaledelturismo.com

L’estate italiana è nel vivo della sua stagione e alcune destinazioni si confermano particolarmente attrattive per i turisti internazionali. È il caso di cinque mete specifiche, che da sempre la caratterizzano: Capri, Forte dei Marmi, Porto Cervo, Portofino e Taormina. Global Blue, società leader nel Tax Free Shopping, e Lybra Tech, azienda che sviluppa soluzioni tecnologiche basate sui big data per destinazioni turistiche, aziende ed hotel, le hanno analizzate all’interno del periodico report “The Next” che combina dati previsionali e consolidati per valutare le performance dello shopping tax free, confrontandole con il mercato di riferimento e prevedendo l’arrivo dei flussi internazionali.

A emergere è il ruolo prevalente che Capri continua a mantenere come meta balneare. La località campana, infatti, registra la più elevata domanda turistica futura, con una permanenza media di 4 giorni. Si tratta di una destinazione “senza tempo”, che non sconta fluttuazioni stagionali: la ricerca di soggiorno rimane alta anche a settembre. A livello di spesa tax free, Capri nel trimestre aprile-giugno segna un tasso di recovery rispetto al 2019 del 197% e del 165% per quanto riguarda le transazioni. In crescita anche lo scontrino medio, che tocca quota 1.614 euro (+19%). La nazionalità principale qui è quella americana, leader con il 54% degli acquisti tax free e per le ricerche di soggiorno effettuate. A seguire gli arabi, quasi raddoppiati (11% della spesa), con uno degli scontrini medi più elevati (2.036 euro, +9%), battuto solo dalla spesa media dei turisti del Sud-Est Asiatico pari a 2.685 euro (+10%). Sette acquisti su dieci sono stati effettuati per il Fashion&Clothing.

Al secondo posto per domanda turistica futura tra le cinque aree analizzate è Portofino, con una permanenza media di circa quattro giorni. La località ligure riesce a superare le performance pre-Covid: il tasso di recovery della spesa tax free è del 118% e fanno ancora meglio le transazioni, con un 134% di recupero. Il mix di nazionalità vede al primo posto gli americani con il 42% degli acquisti, seguiti dagli arabi (16%). Gli USA guidano anche la domanda turistica futura. Qui, dove lo scontrino medio è di 1.284 euro, i turisti del Nord-Est Asiatico si sono distinti con 3.383 euro di spesa media. L’80% degli acquisti sono riferiti alla categoria merceologica Fashion&Clothing.

Porto Cervo si posiziona al terzo posto per pressione della domanda turistica, grazie all’importante flusso di turisti attesi da USA e UK, per una permanenza media record di almeno 5 giorni. Per la località sarda, il tasso di recovery della spesa tax free è del 156% e del 166% relativamente alle transazioni: questo nonostante l’azzeramento dei flussi russi, che nel 2019 pesavano per il 30% del totale. Spicca la spesa media, la più elevata tra le località oggetto del report, con uno scontrino di 2.095 euro. Anche qui gli americani hanno registrato una crescita rispetto al 2019, costituendo la nazionalità più rappresentata, quasi raddoppiando la loro presenza. Al secondo posto gli arabi, che hanno triplicato il proprio peso, valendo ora il 18% degli acquisti tax free, con uno scontrino medio di 2.260 euro (+47% sul 2019). La terza nazionalità è quella britannica, con il 14% della spesa, che si distingue per lo scontrino medio più elevato (3.236 euro). Oltre otto turisti su dieci, inoltre, prediligono gli acquisti legati al Fashion&Clothing.

Forte dei Marmi, al quarto posto per pressione della domanda turistica, sta invece tornando ai livelli pre-pandemia più lentamente, a causa dell’assenza del turista russo, che nel 2019 rappresentava il 44% della spesa tax free totale. La località della Versilia, quindi, tra le cinque destinazioni è l’unica a non avere del tutto recuperato sul 2019: il recovery per spesa tax free e transazioni è rispettivamente dell’89% e del 91%. Qui la permanenza media supera i 4 giorni ed i protagonisti assoluti sono gli americani. Inoltre, gli USA contano per il 32% della spesa tax free, seguiti dagli arabi (22%): i primi hanno più che triplicato il proprio peso, mentre i secondi lo hanno addirittura quadruplicato. Lo scontrino medio ammonta a 1.399 euro e oltre tre acquisti su quattro riguardano il Fashion&Clothing.

Fanalino di coda per la domanda turistica futura è Taormina, ricercata maggiormente da americani e britannici. Nella località siciliana il tasso di recovery della spesa tax free rispetto al 2019 è del 313%, il migliore tra le cinque destinazioni comparate, mentre il dato sulle transazioni è del 149%. Qui lo scontrino medio è salito a 1.628 euro, spinto in particolare dai turisti SEA, che hanno più che quadruplicato la loro spesa media, cresciuta a 6.341 euro. Tra le località estive in esame, è l’unica dove si preferiscono gli acquisti della categoria merceologica Watches&Jewellery (57% della spesa).

In generale, quindi, le principali destinazioni balneari hanno superato le performance del Tax Free Shopping pre-pandemico, un risultato che alimenta l’ottimismo per il prosieguo dell’estate. Il recovery aggregato della spesa tax free, per il periodo aprile-giugno 2023, è stato del 176% rispetto al 2019, mentre il recupero sulle transazioni del 150%. In crescita anche lo scontrino medio, dai 1.362 euro del 2019 ai 1.598 euro di oggi (+19%). A guidare la ripresa sono stati in particolare i turisti americani, arabi, quelli provenienti dal Sud-est asiatico (SEA) e i britannici. Interessante, infine, il trend di crescita previsionale di nazionalità emergenti come Brasile, India e Australia.

Prec.

La dolce vita di Capri con Francesca Sofia Novello e Iryna Sigunava

Succ.

Il sindaco Lembo: “totale disappunto per l’autorizzazione al tour Capri by night da Sorrento”

Articoli Correlati

Domenica pomeriggio arriva il luna park Giardini della Flora Caprense
News

Domenica pomeriggio arriva il luna park Giardini della Flora Caprense

23 Settembre 2023
Il giallo di Capri a “Chi l’ha visto”, intanto continuano i grandi numeri di turisti
News

Il giallo di Capri a “Chi l’ha visto”, intanto continuano i grandi numeri di turisti

22 Settembre 2023
Premio Malaparte a Benjamin Labatut: domenica la cerimonia a Capri
News

Premio Malaparte a Benjamin Labatut: domenica la cerimonia a Capri

22 Settembre 2023
“Capri deve essere un’isola con un porto e non un porto con un’isola”.
News

“Capri deve essere un’isola con un porto e non un porto con un’isola”.

21 Settembre 2023
Yoga facciale a Capri: la ginnastica per il viso per l’evento a due passi dai Faraglioni
News

Yoga facciale a Capri: la ginnastica per il viso per l’evento a due passi dai Faraglioni

21 Settembre 2023
Succ.
Il sindaco Lembo: “totale disappunto per l’autorizzazione al tour Capri by night da Sorrento”

Il sindaco Lembo: “totale disappunto per l’autorizzazione al tour Capri by night da Sorrento”

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]