• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Il maltempo di ieri fa slittare l’apertura parziale di via Krupp. Intanto arrivano i rocciatori per la messa in sicurezza del costone.

di Redazione
7 Giugno 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(da il Mattino del 7.6.11) Anna Maria Boniello. Capri – Resta ancora chiusa via Krupp a Capri e a procrastinarne l’apertura, almeno parziale per consentire ai turisti di passeggiare lungo i tornanti, ci si sono messe anche le cattive condizioni del tempo. Ieri soffiava sull’isola un forte vento di scirocco, ed il vento, unito alla pioggia, è uno degli elementi che può provocare la caduta di piccoli massi dal costone roccioso. Il Sindaco Ciro Lembo stamani in Comune ha comunicato agli uffici di accelerare al massimo i tempi necessari per effettuare ispezioni lungo quel tratto di costa che, ha tenuto a ribadire, non interessa la parte già soggetta ai lavori finanziati, ma riguarda l’ultimo tratto di strada, dove termina la rete di protezione paramassi, e dove quella attuale, che cinge per alcune metri la strada, è vecchia di almeno trent’anni. Ed ieri mattina i tecnici erano ancora nella zona, coordinati dal tecnico del Comune, ingegner Salvatore Rossi, che dovrà stamani ripetere il sopralluogo con i rocciatori delle Dolomiti, prima di redigere una perizia sullo stato dei luoghi ed avviare un intervento di bonifica e ripulitura del costone che costeggia quel tratto di strada. “Questo primo intervento” ha spiegato Ciro Lembo “sarà oggetto di un finanziamento che preleveremo dalle casse comunali e che riguarda la sostituzione della rete e i lavori dei rocciatori. Poi si dovrà passare alla fase esecutiva ed il progetto sarà più lungo ed articolato” ha ribadito Ciro Lembo “Affideremo l’incarico all’ingegnere Gianluca Salvia, che già ha seguito per nostro conto il primo lotto dei lavori e continuerà, con l’ausilio dei tecnici del Comune, anche su quest’ultimo tratto di costone di strada che non era mai stato soggetto ad interventi. Chiederemo a Regione e forse anche alla Provincia di intervenire, perché l’ultimo tratto di strada si immette sulla Provinciale. Non si tratta di un finanziamento faraonico” conclude Ciro Lembo “si tratta solo di qualche centinaia di migliaia di euro”. C’era un gran via vai di tecnici ed operai lungo il viale d’accesso a Via Krupp, mentre i due cancelli sono rimasti comunque sbarrati con una grossa catena e lucchetto, mentre all’esterno dei cancelli continuavano i controlli e l’intervento dei rocciatori , che sono arrivati tempestivamente sul posto, anche perché fortunatamente si trovavano già a Napoli, a Coroglio, per un altro intervento. La caduta del masso su Via Krupp ha portato nuovamente alla ribalta il problema della sicurezza sulle strade a rischio a valle dei costoni, ed infatti pochi giorni orsono, così come imposto dalla commissione di collaudo, c’era già stato un primo controllo alla rete paramassi che protegge via Krupp. La commissione collaudi, hanno spiegato i tecnici, quando ha consegnato tre anni orsono la strada, ha imposto determinate regole, come quella di effettuare due controlli l’anno nella zona, e di chiudere i cancelli di accesso alla strada in caso di condizioni meteorologiche avverse. Infatti l’apertura e la chiusura di Via Krupp sono legate agli avvisi meteorologici che vengono diramati in caso di cattivo tempo. Ed è stato proprio il cattivo tempo che ha evitato che ieri la strada fosse parzialmente aperta, fino all’altro cancello alla base di via Krupp, che invece resterà chiuso per tutta la durata dei lavori, così come resta chiuso al transito la parte finale che si collega a Via Provinciale Marina Piccola. Se la burocrazia non rallenterà il corso delle pratiche che danno il via all’intervento e il meteo non ci metterà la sua, rassicurano in Comune, la strada potrebbe essere già riaperta in meno di una settimana.

Prec.

Regate preliminari di Coppa America. Occasione importantissima per il Golfo di Napoli. Parla Massimo Massaccesi Presidente Yacht Club Capri.

Succ.

Chiesa di S. Sofia ad Anacapri, al via il restauro

Articoli Correlati

Liquid Art System apre una nuova galleria l’8 dicembre a Miami con la Performance di Tiffany Trenda
Events

Liquid Art System apre una nuova galleria l’8 dicembre a Miami con la Performance di Tiffany Trenda

28 Novembre 2023
Anacapri: Mercatini di Natale, adesioni entro lunedì 27 novembre
Events

Anacapri: Mercatini di Natale, adesioni entro lunedì 27 novembre

26 Novembre 2023
Il famoso giornalista Paolo Mieli interviene sul caso degli sfratti a Capri
Events

Il famoso giornalista Paolo Mieli interviene sul caso degli sfratti a Capri

25 Novembre 2023
La notizia è arrivata sulla stampa americana: anche la Voce di New York scrive sugli sfratti della Chiesa
Events

La notizia è arrivata sulla stampa americana: anche la Voce di New York scrive sugli sfratti della Chiesa

24 Novembre 2023
Lello Esposito dedica la sua nuova scultura al caffè di Napoli
Events

Lello Esposito dedica la sua nuova scultura al caffè di Napoli

22 Novembre 2023
Succ.
Chiesa di S. Sofia ad Anacapri, al via il restauro

Chiesa di S. Sofia ad Anacapri, al via il restauro

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]