• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Filippo Tincolini – “FUORI MISURA, NELLA MISURA” – Opening 1 Agosto ore 19 – Capri

di Redazione
24 Luglio 2024
in Comunicati Stampa, Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato Stampa

FILIPPO TINCOLINI

“FUORI MISURA, NELLA MISURA”

Opening 1 Agosto ore 19

Piazzetta Umberto I

Liquid Art System Capri

 

“Fuori misura, nella misura” è il titolo della mostra/evento che Filippo Tincolini inaugura a Capri il 1 Agosto grazie alla collaborazione con Liquid Art System, da anni promulgatrice di installazioni di arte pubblica con interventi artistici studiati per le aree più iconiche dell’isola, come la celebre Piazzetta Umberto I.

L’opera, una monumentale scultura di oltre 4 metri collocata a due passi dal Campanile, raffigura un astronauta in piedi a braccia conserte, emblema di una profonda dualità: il desiderio insaziabile dell’umanità di varcare le soglie dell’ignoto ed  il richiamo ineludibile delle nostre origini terrene.

Tincolini porta in scena l’avatar dell’esploratore moderno che porta con sé una tensione propria dell’animo umano: la propensione a cercare nuovi mondi e la necessità ancestrale di rimanere ancorati alla realtà tangibile del suolo che ci nutre.

Foglie e fiori emergono così dallo “Spaceman” svelando una vitalità che trascende i confini del tessuto tecnologico della tuta spaziale, un richiamo a non perdere di vista la nostra essenza mentre ci proiettiamo nelle dimensioni astratte dell’esplorazione spaziale, metafora dell’interdipendenza tra l’aspirazione umana e le radici ambientali.

L’astronauta, emblema della cultura pop e sintesi di progresso tecnologico e avventure fantascientifiche, viene rappresentato attraverso la resina,  ed un’aura “shine”.

Questa scultura, attraverso il suo medium e la sua estetica, parla il linguaggio dell’epoca attuale, un’era definita dall’immediatezza visiva. Il colore fluo non solo cattura l’occhio ma invoca il dinamismo e l’energia della cultura contemporanea, riflettendo il modo in cui la tecnologia illumina e talvolta sovrasta il nostro mondo naturale.

L’installazione open-air in Piazzetta sarà accompagnata da una esposizione nella sede centrale della Liquid Art System , in Via Vittorio Emanuele 56.

In mostra, oltre  ad altri esemplari di Spaceman sempre in resina in varie misure , le recenti opere della serie “Flowered Soul” , in marmo, con evidenti richiami all’arte classica. Foglie e fiori, che emergono con prepotenza da corpi classicheggianti e dalle tute degli astronauti, metafora della forza vitale.

Le opere di Filippo Tincolini vivono dell’incontro tra la cura estetica, nel rispetto dei canoni della scultura classica e le tradizioni millenarie dei laboratori di Carrara e lo stupore di fronte a qualcosa “altro da noi” che, venendoci incontro, ci interroga e ci interpella, offrendoci una possibile via d’uscita dal labirinto della vita.

 La «misura» è nella profonda conoscenza storico-artistica “frutto” del percorso formativo accademico e dell’incessante studio e ricerca che accompagnano Filippo Tincolini,  artista che ha acquisito nel corso degli anni una dimestichezza con le varie tecniche e tecnologie applicabili alla produzione plastica senza mai smettere di sperimentare.

«Fuori misura» perché si assume la responsabilità di dare risposta alle domande che da sempre ci poniamo nel nostro “essere al mondo” e utilizza la scultura come strumento di indagine dell’esistente.

«Le mie sculture – dichiara Filippo Tincolini – raccontano di una società soffocata e schiacciata ma anche della sua determinazione e delle sue lotte. La mia intenzione è provocare una riflessione . L’arte svolge un ruolo essenziale nella protesta, in grado di stimolare la consapevolezza. L’artista è una figura centrale all’interno della società, ha l’opportunità di esprimere la propria visione del mondo attraverso la propria arte.   Le mie opere sono un invito a sognare e immaginare, mirando a creare una realtà che rifletta la nostra più profonda essenza».

L’installazione in Piazzetta resterà esposta fino al 30 Ottobre, mentre l’esposizione in galleria sarà visitabile fino al 30 settembre.


Prec.

CLALAB: Concerto 2024, 26 luglio Ore 20:00, Sala Auditorium, Giardini della Flora Caprense

Succ.

Sal Da Vinci in Certosa martedì 13 agosto alle ore 22.00

Articoli Correlati

Gente della Notte per l’ultimo super evento estivo fa tappa da Ambasciatori con Boss Doms
Comunicati Stampa

Gente della Notte per l’ultimo super evento estivo fa tappa da Ambasciatori con Boss Doms

16 Luglio 2025
Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio
Events

Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio

15 Luglio 2025
Tra Musica e Materia – La mostra diffusa di Gianfranco Meggiato a Ravello
Comunicati Stampa

Tra Musica e Materia – La mostra diffusa di Gianfranco Meggiato a Ravello

12 Luglio 2025
Capri Odissea -Friedrich Preller e Fabio Capoccia – Opening 15 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ
Comunicati Stampa

Capri Odissea -Friedrich Preller e Fabio Capoccia – Opening 15 Luglio ore 18.30 – Fondazione SMZ

11 Luglio 2025
Boris Johnson a sorpresa all’Anema e Core
Comunicati Stampa

Boris Johnson a sorpresa all’Anema e Core

11 Luglio 2025
Succ.
Sal Da Vinci in Certosa martedì 13 agosto alle ore 22.00

Sal Da Vinci in Certosa martedì 13 agosto alle ore 22.00

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]