• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

I Pm alla Sippic, trenta giorni per i lavori e super cauzione da 500.000 euro.

di Redazione
27 Ottobre 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Cinquecentomila euro di cauzione e trenta giorni di tempo per superare i problemi di inquinamento ambientale della Sippic di Capri. E’ questo il senso del dispositivo emesso dalla Procura e dal Tribunale di Napoli che ieri sono stati notificati oltre che al Sindaco di Capri Ciro Lembo ed al Sindaco di Anacapri Franco Cerrotta, anche al Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, al Ministro per lo Sviluppo Economico Paolo Romano, all’Ambiente Stefania Prestigiacomo, al Capodipartimento della Protezione Civile Franco Gabrielli, al Prefetto di Napoli Andrea De Martino ed al Presidente della Regione Campania Stefano Caldoro. La corposa documentazione è stata depositata negli uffici del Comune in piazzetta dagli agenti del nucleo di polizia investigativa ambientale e forestale, che hanno ricevuto la delega dalla Procura di seguire l’intricata questione. Il provvedimento della Procura della Repubblica, è stato siglato da Giandomenico Lepore, Procuratore Capo di Napoli, dal Procuratore aggiunto Aldo De Chiara, che coordina il pool di magistrati ecologici che da anni si occupa del problema Capri e da Federico Bisceglia, Sostituto Procuratore a cui sono state affidate le indagini dell’inchiesta. Il primo provvedimento è stato emesso dalla XI sezione del Gip che porta la firma del presidente del collegio, il magistrato Bruno D’Urso che ha accolto le richieste che erano state a lui presentate dai Procuratori della Repubblica che già nel lontano 2009 avevano posto sotto sequestro la centrale di Marina Grande concedendo però al gestore la facoltà di utilizzo per consentire la messa a norma di alcune strutture e la conseguente eliminazione di problemi di inquinamento più volte denunciati presso gli uffici della Procura facendo scaturire l’interesse della magistratura e l’avvio dei procedimenti giudiziari nei confronti dei responsabili. La Procura a sua volta aveva anche nominato un tecnico per verificare l’andamento dei lavori, e secondo gli atti depositati ieri in Procura il Ctu ha evidenziato nelle sue relazioni che il gestore della centrale non aveva risolto i problemi che erano stati rilevati. Un rilievo che ha portato il Sostituto Procuratore Federico Bisceglia, nel mese di quest’anno, a chiedere al Gip la revoca della facoltà d’uso della centrale elettrica, perché benché fossero passati mesi il Ctu ancora rilevava l’esistenza di violazioni alle normative ambientali. A distanza di cinque mesi, secondo il magistrato la situazione non è andata migliorando, ed è perciò che il Gip ha emanato l’ordinanza in cui chiede l’eliminazione di tutte le violazioni rilevate entro il tempo massimo di trenta giorni e una cauzione di cinquecentomila euro da versare su un conto della Procura di Napoli, somma che sarà introitata se entro il termine di trenta giorni dalla notifica del provvedimento non verranno eliminate tutte le violazioni già riscontrate dal Ctu. Se la società non vorrà usufruire di tale facoltà che gli consente il magistrato allora, scrive il Pm, sarà disposta l’apposizione dei sigilli alla centrale elettrica già sottoposta a sequestro.

Prec.

La Procura impone alla Sippic lavori entro trenta giorni.

Succ.

Abusivismo edilizio, maxioperazione dei Carabinieri di Anacapri

Articoli Correlati

A Capri con Zeffirelli al via la terza edizione de Il Canto delle Sirene
Events

MARISA LAURITO A CAPRI

22 Settembre 2023
Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri
Events

Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri

20 Settembre 2023
CAPRI, LA 3A EDIZIONE DEL FESTIVAL ” IL CANTO DELLE SIRENE” nelle immagini del TG2 e TGR Campania (Video)
Events

CAPRI, LA 3A EDIZIONE DEL FESTIVAL ” IL CANTO DELLE SIRENE” nelle immagini del TG2 e TGR Campania (Video)

20 Settembre 2023
CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ
Comunicati Stampa

CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ

19 Settembre 2023
Riduzione delle perdite idriche, 50 milioni per progetto digitalizzazione di Gori
Events

Anacapri, stasera dalle 23.30 stop erogazione energia elettrica causa lavori Gori: ecco le strade interessate

19 Settembre 2023
Succ.
Tre furti in pieno giorno ad Anacapri. Preoccupazione nei due comuni dell’isola azzurra, entrambi nel mirino dei ladri.

Abusivismo edilizio, maxioperazione dei Carabinieri di Anacapri

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]