Fonte: Roma
di Giuseppe Giorgio
Nuovo gustoso appuntamento nella trattoria-pizzeria Ieri, oggi, domani, di via Nazionale a Napoli, dove, a incontrarsi a tavola nel segno della tradizione e della storia, sono state le tre meravigliose isole del Golfo di Napoli. Un incontro culinario ad alti livelli ma al tempo stesso intriso di semplicità e cultura, che ha visto il patron Pasquale Casillo, con lo chef Antonio Castellano (insieme nella foto) e il maestro pizzaiolo Gaetano Quintano, proporre ai pochi fortunati partecipanti i piatti più caratteristici di Capri, Ischia e Procida. Grazie a un menù pronto a trasformarsi in un trionfo di freschezza e di gusto e grazie ai prodotti tipici delle tre fantastiche isole campane, a prendere corpo è stato un momento gastronomico tutto da vivere all’insegna dei piaceri del palato e delle millenarie identità culturali di terre amate da imperatori romani, personaggi celebri e turisti di tutto il mondo. Immergendosi nelle specialità culinarie delle tre famose isole napoletane, gli ospiti, tra cui il professore, Vincenzo Peretti, ordinario del dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e ideatore del bollino VeroFiliera Sostenibile, hanno potuto gustare tutta la magia di piatti e di vini ischitani (per l’occasione serviti con le famose percoche) da sempre legati alla storia locale di luoghi affascinanti e alla bellezza di paesaggi tra i più suggestivi del mondo. Tra i piatti proposti, la pizza con alici, scarola e limone procidano; il raviolo caprese; i bucatini con coniglio alla ischitana; l’insalata caprese rivisitata con mousse di pomodoro e burrata; la torta caprese al limone e il limoncello.