• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Un ospite indesiderato

di Redazione
2 Maggio 2020
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Focus

      di Massimo Maresca 

     Un ospite indesiderato 

         Ci è stato segnalato che in numerose proprietà si è presentato senza invito.

         Come è ormai noto, il ritardo nella ripresa della stagione lavorativa sta tenendo nelle proprie abitazioni la stragrande maggioranza del popolo isolano il quale, rivelando un grande senso civico, ha dovuto trovare il modo per rendere questo tempo sufficientemente fruttuoso. Ecco il motivo del boom di giardinaggio e coltivazione di ortaggi. Anche i meno avvezzi o coloro che semplicemente non avevano tempo per coltivare il fazzoletto di terra attorno alla propria abitazione, si sono ritrovati con forchettoni e zappe per smuovere la terra indurita e renderla agibile alla posa di piantine o seminagione.

         Questa attività fisica e ludica porta grandi soddisfazioni, dovute per lo più al buon clima che regna sull’isola dell’amore. Il punto, però, è che molti di questi avventori ignorano spesso la presenza nel giardino di ospiti indesiderati, pronti senza alcuno scrupolo a brandire foglie vergini o radici tenerissime per cibarsene senza chiederne il permesso.

         Come possiamo vedere nella foto, il bacherozzo è uno di questi. Lesto e silenzioso, si camuffa nei colori scuri della terra e, soprattutto di notte, si avvinghia alle giovani radici delle piantine. Il coltivatore novello si ritrova in superfice una vegetazione appassita, quasi spenta. Magari pensa che abbisogna di più acqua. Ignora il fresco agricoltore che invece si tratti di un bel parassita grosso.

         Per mantenere integra la terra ed evitare di utilizzare agenti chimici per debellare la presenza dei visitatori abusivi, l’unico modo per risolvere la questione è usare le mani. Non c’è problema: nessun decreto per ora impedisce la lotta a corpo libero con i parassiti della terra. Essendo il bacherozzo di importanti dimensioni (parliamo della grandezza di un pollice adulto), va ricercato lì dove la piantina ha perso la sua vigoria. Se si è fortunati, lo si trova in flagranza di reato ed perseguibile dal padrone di casa che, di certo lo caccerà via.

         Ecco il motivo per il quale non bisogna disperare se nella vita a volte le cose sembrano appassire: c’è sempre un motivo che, se individuato, può esser scacciato via. Buona fortuna!

Prec.

In diretta con la Dott.ssa Montano della Farmacia Quisisana di Capri

Succ.

Fase 2: sindaco di Capri preoccupato per la riapertura Lettera al governatore della Campania Vincenzo De Luca

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
Il sindaco di Capri controlla personalmente gli sbarchi al porto (foto e video)

Fase 2: sindaco di Capri preoccupato per la riapertura Lettera al governatore della Campania Vincenzo De Luca

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]