• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca UN BABBO SOLIDALE

di Redazione
23 Dicembre 2020
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Focus

      di Massimo Maresca

Un Babbo solidale

L’idea sottesa alla figura di Babbo Natale è quella di un uomo anziano capace di realizzarne i sogni e di prendersi cura della fascia più debole, rappresentata dai bambini. Sappiamo bene che non è solo l’infanzia ad avere bisogno di soccorso, né tantomeno ad essere l’unica detentrice dei sogni. Anche gli anziani sono portatori di aspettative e non di rado si ritrovano soli e necessitati.

         È da tantissimi anni che in zona Tiberio il giorno 24 dicembre i membri del Comitato Festa Santa Maria del Soccorso mettono in stand-by le attività personali, legate ai festeggiamenti natalizi in famiglia, e si dedicano alla distribuzione di un panettone agli anziani. Un’iniziativa che non si è mai fermata e che neanche le difficoltà legate alla pandemia sono riuscite a intimidire. Nel rispetto delle norme vigenti, il babbo natale deputato a tale opera non entra nelle case, come faceva un tempo, ma dalla strada si annuncia attraverso un campanaccio e grida in allegria la gioia del Natale.

Potremmo dedurre che la gioia in questione si concretizzi proprio attraverso un gesto che per alcuni può risultare scontato, banale, ma che invece per altri, le persone sole, diventa un segno di grande vicinanza, soprattutto in questi giorni di “feste comandate”. Perché è qui il punto centrale: ci sono feste e feste. Quelle spontanee trovano il plauso di chi è coinvolto e si manifestano nella singolarità, nella particolarità del non ripetersi. Guardiamo ad esempio a una festa di 18 anni, oppure a un anniversario di matrimonio piuttosto che al conseguimento di un laurea magistrale. Le feste che ne derivano sono uniche, singolari, perché il motivo che innesca non si ripeterà. Il Natale no.

Il Natale è un tempo che si reitera anno dopo anno, e col tempo si rafforza e cresce nel cuore e nell’identità di chi lo festeggia. È una festa che esula da ciò una persona o una famiglia porta nel cuore, passando sopra divorzi, difficoltà economiche, solitudini, povertà e ingiustizie. A Natale si “deve” festeggiare, non ci si dirimere. E se questo in qualcuno può tradursi nella “dittatura della festa”, per qualcun altro diventa la “dettatura della festa”, vale a dire un opportunità per insegnare a fare festa, ad essere in una gioia che non è chiusura ma attenzione a chi è accanto, magari solo, magari triste, magari piccolo.

Ecco perché, anche quest’anno, diluito in tre pomeriggi (21-22-23 dicembre) il babbo natale di Tiberio non si ferma e continua imperterrito ad annunciare che c’è comunque un motivo per sorridere, una ragione per far festa, una scusa – neanche troppo nascosta – per dire a chi è un po’ più solo “ti voglio bene”.

Prec.

Capri, una mostra itinerante per il rilancio del brand

Succ.

Decisione del Tar: Capri ed Anacapri tornano arancione

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
Costituito Gruppo di Lavoro Intercomunale in campo sanitario sull’isola di Capri

Decisione del Tar: Capri ed Anacapri tornano arancione

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]