• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Resistere o desistere

di Redazione
25 Aprile 2020
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Focus

      di Massimo Maresca

      Resistere o desistere

 La nostra meravigliosa lingua italiana ci permette di esprimere una vasta gamma di concetti, soprattutto per la formazione di parole che si uniscono ad avverbi o prefissi di origine latina e che permettono l’esplosione di sfumature significative del linguaggio. Saper usare bene le parole è igiene di una buona informazione interpersonale e non solo: ci serve a dire esattamente ciò che vogliamo dire, non altro. Sappiamo bene, infatti, che uno dei problemi più grandi nelle relazioni è il risultato  di ciò che comunichiamo o di ciò che non siamo in grado di trasmette.

La festa di oggi, che simboleggia la vittoria contro il governo fascista della Repubblica Sociale Italiana e l’occupazione nazista, viene chiamata nel linguaggio comune “festa della resistenza”. Una festa, quella odierna, che accoglie sentimenti sparsi soprattutto nella pandemia che ci troviamo a vivere.

La parola “resistere” è stata scelta dai nostri padri proprio per la sua pregnanza. Non “desistere”, rinunciare cioè alla prosecuzione o all’attuazione di qualcosa. Il termine usato per la festa di oggi esprime concetti, idee, volontà che noi stessi oggi facciamo fatica a capire. Noi che corriamo dietro a qualche like o che ci lasciamo trascinare dai video virali che quotidianamente fanno la loro comparsa sul net, prima di abortire, proprio noi facciamo difficoltà a comprendere che senso abbia la festa di oggi. È forse perché non abbiamo voglia di resistere? Forse non sappiamo a cosa dobbiamo oggi resistere? O forse perché abbiamo per troppo tempo legato questo giorno a una brace con gli amici o, come nel caso di molti lavoratori isolani, a lavorare come forsennati per fare “qualcosa di soldi”?

Di fatto oggi i soldi non si fanno. Si sta a casa e per qualcuno è la prima volta in 40 anni che il 25 aprile non si lavora come muli (stesso concetto per la passata Pasqua).

A cosa dovremmo resistere noi capresi? Su cosa dovremmo insistere noi lavoratori stagionali? Cosa dovrebbe persistere nelle condizioni odierne di questa bell’isola? A cosa dovremo assistere domani…?

La festa nazionale di oggi ci spinge ad aprire gli occhi e a riflettere sul fatto che una buona parte dei nostri padri, al loro tempo, preferirono stare in opposizione al sistema vigente di allora. Hanno combattuto per offrire a noi qualcosa. E noi combatteremo per offrire ai nostri figli altrettanto.

Prec.

Capresi bloccati alle Mauritius spiragli per il rientro in Italia

Succ.

Polipetti alla Fersen (da un’idea di Claudio Novelli)

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
Polipetti alla Fersen (da un’idea di Claudio Novelli)

Polipetti alla Fersen (da un’idea di Claudio Novelli)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]