• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

Focus di Massimo Maresca: Primo maggio a Capri. Cosa?

di Redazione
4 Maggio 2019
in Capri Focus
Maggi Giovanni---foto Quarto Stato dopo servizio da Milano

Maggi Giovanni---foto Quarto Stato dopo servizio da Milano

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Primo maggio a Capri. Cosa?

In tanti sono quelli che si domandano, senza però cercare risposta, il perché esista la Festa dei Lavoratori e molti di più, nella loro superficialità, si limitano a prendere atto che il primo maggio è segnato in rosso sul calendario. E forse questo può stare bene a chi se ne infischia di capire i perché della nostra società attuale.
Per anni – e ancora oggi mantiene un certo appeal – si sono tenuti i mega concerti del primo maggio nelle grandi piazze italiane, facendo smuovere grossissime masse di giovani in cerca di divertimento, seppur celebrativo di qualcosa. Ma di cosa? Ad oggi va per la maggiore una giornata di relax mordi e fuggi o, come quest’anno, la speranza di poter vivere un ponte per passare una o due notti fuori porto e svagarsi dal lavoro, appunto. È paradossale! Ciò che andrebbe esaltato in un giorno di così seria importanza, cioè il privilegio di essere lavoratori, viene invece esorcizzato appresso alla chimera dello svago.
Nulla da eccepire quanto al riposo e alle occasioni di incontro, quanto alla scoperta di nuovi luoghi da visitare o al tempo speso con maggior intensità appresso alla propria famiglia in un giorno di vacanza. Il punto è un altro: perché proprio il primo maggio e perché il lavoro andrebbe celebrato?
In primis, la data richiama degli avvenimenti oltreoceano (in Illinois, per l’esattezza) che portarono alla conquista delle otto ore lavorative, perché evidentemente le ore di lavoro erano di più. Il rosso sul calendario richiama il sangue versato da un bel po’ di persone, quelle che nella seconda metà dell’800 (di preciso 1886 e 1887) si misero in rivolta e furono tacciate di anarchia per cercare di avere riconosciuto un diritto sacrosanto. Sì… perché il lavoro non è schiavismo retribuito, non è obbedienza cieca a un padrone che fa il bello e il cattivo tempo, non è un regalo che riceviamo da chi può prenderci alle sue dipendenze.
Alla seconda domanda rispondiamo con quella bella carta costituzionale, scritta tanti anni fa, che ci ricorda senza timidezza che la nostra Repubblica, la nostra “Cosa Comune”, è fondata sul lavoro e tale deve restare. Fondata, cioè stabilita su di esso e da esso riceve significato l’impegno che ci migliora come stato, come gente che appartiene allo stesso paese. Nel celebrare il lavoro e chi lo esercita celebriamo noi come popolo, come nazione che trae la dignità dall’opera che compie e non la svende per una manciata di spicci.
Forse si dovrebbe usare il condizionale. Forse, nonostante ci troviamo nel terzo millennio, abbiamo ancora molto da capire, molto da riflettere, molto da ricordare e a mettere in pratica. Ma più di tutto dovremmo, nel primo di maggio, provare a sperare insieme. Sperare che la nostra società resti sempre fondata sul lavoro, senza la paura che i posteri ricevano in eredità, colpevole la nostra superficiale grettezza, una cosa pubblica affondata sul lavoro!

Prec.

Capresi Uniti presenta la lista per le Comunali, Marino Lembo candidato sindaco

Succ.

Presentazione della lista Capresi Uniti, Marino Lembo Sindaco, emerge la proposta di una “Legge Speciale” per Capri

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
Presentazione della lista Capresi Uniti, Marino Lembo Sindaco, emerge la proposta di una “Legge Speciale” per Capri

Presentazione della lista Capresi Uniti, Marino Lembo Sindaco, emerge la proposta di una "Legge Speciale" per Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]