• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – L’equilibrio caprese

di Redazione
26 Luglio 2020
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Focus

      di Massimo Maresca 

      L’equilibrio caprese

         Ci viene insegnato non solo quando da bambini iniziamo a muovere i primi passi, ma più esplicitamente ci viene segnalato se vogliamo imparare ad andare in bicicletta. L’equilibrio è cosa fondamentale per l’andamento, l’avanzamento, l’incedere in un determinato percorso. È chiaro che un percorso irto di ostacoli non rappresenti di per sè un reale problema. Il problema è il disequilibrio, quelle situazioni nelle quali non vengono messe a parità tutti i flussi in entrata e in uscita, ogni peso e contrappeso, ogni dare e avere. In sostanza quando si eccede da una parte o da un’altra.

         Le parole chiacchierate (altra mancanza di equilibrio…) riferite ai turisti affetti da COVID-19, parole sgranocchiate in questi giorni tra una nocciolina e un drink nel salotto del mondo, danno a pensare tante cose. In primis alla ricerca di presunte colpe, irresponsabilità e sete assoluta di denaro a vari livelli. Dopo, solo in un secondo momento, si pensa alle conseguenze delle valutazioni ingrandite, dei paroloni esagerati come grossi tozzi di pane secco che non se ne scendono e che arrivano a inebetire il pensiero di tutti. Le paure sull’isola, come nel mondo, si manifestano in tante forme, come è noto, ed è risaputo con non portano sempre qualcosa di buono. Se è vero che la paura nasce dal nostro attaccamento a un benessere e alla vita, è altrettanto vero che l’impanicarsi non giova a nulla. Anzi.

         L’isola di Capri, grazie allo sforzo di coloro che vi dimorano e vi lavorano in pianta stabile, permane nella sua sicurezza, nonostante qualche turista eccessivamente euforico e poco accorto sorvoli sulle misure di sicurezza imposte dall’autorità competente. Se Capri è ancora priva di focolai è grazie alla gente del posto, responsabile e accorta.

L’isola continua il suo stile d’accoglienza, ci mancherebbe, ma nel pieno interesse della salute di tutti. Molte cose vanno migliorate, è evidente: i controlli sui mezzi di trasporto marittimi e terrestri, la fruizione negli esercizi commerciali di ogni genere, la stanzialità nelle piazze, nei vicoli e soprattutto in piazzetta. Tutti, ospiti e non, devono tenere a mente che stare vicini vicini non va molto bene al momento e sostare al centro delle piazze come pali (manco fossimo a Siena nel pieno della nota manifestazione senese) non è affatto utile.

Le autorità competenti aumenteranno vigilanza e controlli, ma questo non significa che la sicurezza dell’isola di Capri possa essere messa in discussione da parole gonfiate. Saranno i fatti a dare testimonianza. Solo quelli potranno insegnarci l’equilibrio.

Ricordiamo, senza privarci di un pizzico di ironia, il famoso adagio popolare riferito all’andare in bicicletta, al piace di poter sfrecciare liberi e felici, alla fatica di dover comunque pedalare e farsi carico dei propri pesi: “Hai voluto la bicicletta? E mo’ pedala!”.

Prec.

Capri, è già pugno duro: 11 sanzionati tra i «ribelli» del popolo della notte

Succ.

Capri, altra barca in avaria: soccorsa una famiglia inglese di 4 persone

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
Capri, altra barca in avaria: soccorsa una famiglia inglese di 4 persone

Capri, altra barca in avaria: soccorsa una famiglia inglese di 4 persone

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]