• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca: GIACOMO LEOPARDI E L’INFINITO

di Redazione
25 Maggio 2019
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Giacomo Leopardi e l’Infinito

 

C’è una purezza che fa tremare ancora nell’idillio composto duecento anni fa da Giacomo Leopardi. L’Infinito ha molto da dire a chi, con estrema cautela intellettuale, decide di ascoltarlo. Perché? Il motivo risiede probabilmente nel fatto che noi, esseri comunque limitati, ricerchiamo costantemente di andare oltre le nostre limitate possibilità.

A quanto pare Leopardi non parla di un’emozione spirituale. Il desiderio dell’infinito è puro piacere intellettuale, dove la mente vaga e divaga, oltre “la siepe”.

Attraverso l’immaginazione, che la fa da padrona, il poeta si ritrova limitato nel suo sguardo da una siepe che gli impedisce di vedere l’orizzonte. Ma questa limitazione non diventa motivo di mormorio o di maledizione: Leopardi ama il citato limite spaziale, perché gli permette di andare oltre con la sua mente, scoprendo che l’intelletto non gli inibisce la possibilità di ricercare piacere nelle cose che non vede. Sarebbe fuori luogo provare a spiegare con mille parole una composizione poetica che invece è tutta da gustare solo provando a porre la giusta attenzione alle parole usate. Ma una piccola considerazione affiora inevitabilmente: i nostri limiti non sono, in fin dei conti, un dramma che possa affossare la nostra esistenza.

Tutti facciamo esperienza del limite, della demarcazione, delle marginalità, di un confine. Eppure non tutti riusciamo a vedere in questo un preludio a nuove possibilità, a nuove energie, a nuova vita. Tendiamo piuttosto ad abbatterci, a rammollirci, pensando che ormai non ci sia altro da fare che arrendersi all’ineluttabilità del “non si può”. È vero, nella vita alcune cose non si possono realizzare. È vero.

Ma altre sì. Altri desideri possono trovare realizzazione, possono lanciare le nostre persone verso nuovi orizzonti, verso successive occasioni ricche di ulteriori limiti e di altrettanti infiniti da contemplare.

A duecento anni dalla sua composizione, l’Infinito ci stimola ancora a lasciarci andare, a “naufragar”, a inabissarci nel mare di un pensiero silenzioso, quello dell’immensità.

Sempre caro mi fu quest’ermo colle,

e questa siepe, che da tanta parte

dell’ultimo orizzonte il guardo esclude.

Ma sedendo e mirando, interminati

spazi di là da quella, e sovrumani

silenzi, e profondissima quïete

io nel pensier mi fingo, ove per poco

il cor non si spaura. E come il vento

odo stormir tra queste piante, io quello

infinito silenzio a questa voce

vo comparando: e mi sovvien l’eterno,

e le morte stagioni, e la presente

e viva, e il suon di lei. Così tra questa

immensità s’annega il pensier mio:

e il naufragar m’è dolce in questo mare.

 

L’Infinito letto da Vittorio Gassman https://www.youtube.com/watch?v=C4Je7YiOEo0

Prec.

Il porto di Capri tra i dieci più prestigiosi (e cari) d’Europa: la classifica Yachting 2019

Succ.

TG Mezzogiorno Regione Rai Capri Prima Parte

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
TG Mezzogiorno Regione Rai Capri Prima Parte

TG Mezzogiorno Regione Rai Capri Prima Parte

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]