• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

Focus di Massimo Maresca. Dalle ceneri, l’orto di Cetrella

di Redazione
3 Agosto 2019
in Capri Focus
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Focus

di Massimo Maresca

 

Dalle ceneri, l’orto di Cetrella

 

In uno dei punti più alti dell’isola, immediatamente sotto Monte Solaro, si estende verso nord-est, placida e sempre vergine, la valletta di Cetrella, luogo dove il silenzio si è costruito la casa e convive da sempre con una pace incontrastata. Questo è infatti uno dei motivi per il quale, sul finale della valle, proprio dove va a incrinarsi il cammino per poi sprofondare giù, è abbarbicato l’Eremo di Santa Maria, una perla rarissima.

Da ben ventisei anni, per occuparsi della cura e la salvaguardia di questo luogo esistenziale che l’isola ancora può vantarsi di avere, l’Associazione Amici di Cetrella instancabilmente valorizza la valle con iniziative culturali ad ampio raggio. Tra queste un timido – ma molto significativo – tentativo di creare un piccolo orto. Tentativo riuscito alla grande!

La squadra degli “Amici”, capitanata per questa avventura dal carissimo Ciro Mascolo, ha realizzato una vera e proprio esperienza di agricoltura biologica in un clima certamente differente da quello che si trova giù, in paese. Si tratta sì di un terreno tardivo, ma non per questo meno fertile di altri. Ad attirare l’attenzione il fatto che questo sia stato realizzato lì dove, ormai dieci mesi fa, c’era stato un incendio e dove una parte della vegetazione era stata compromessa.

Dalle ceneri di un evento molto spiacevole, gli Amici di Cetrella hanno ben pensato di farne qualcosa di buono. Si direbbe un vero e proprio insegnamento di vita, quasi una dinamica esistenziale: le ceneri come luogo e possibilità di una vita nuova. Uno splendore per gli occhi e un’occasione in più per sorridere e andare avanti.

La didattica delle cose difficili colpisce ancora, a quanto pare, e lì dove non tutti riescono a salire, nel silenzio e nella fedeltà del prendersi cura, qualcuno è riuscito a fare qualcosa di poco pensabile.

Non ne siamo certi, ma molto probabilmente – in un passato neanche troppo lontano – coltivazioni analoghe ci sono state, per poi purtroppo scomparire. Il merito dell’Associazione sta nell’aver pensato e realizzato una cosa del genere.

Il plauso va alla continuità, quella di salire ogni due giorni per abbeverare le piante esclusivamente con acqua piovana, e all’umiltà di valorizzare l’altissima cultura che zampilla da attività basilari, che trasuda dal coltivare un semplice orticello: pomodori, melanzane, ceci, patate, fagioli… finanche i girasoli, qualcosa di seriamente bello. Ad majora!

Prec.

Ecco la playlist 2019 di Anema e Core

Succ.

Lutto nel mondo della cultura, addio allo scrittore e giornalista Francesco Durante

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.

Lutto nel mondo della cultura, addio allo scrittore e giornalista Francesco Durante

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]