• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Capri Focus

Focus di Massimo Maresca:  17 anni fa padre pio veniva dichiarato santo

di Redazione
15 Giugno 2019
in Capri Focus
San Giovanni Rotondo

San Giovanni Rotondo

Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Focus

di Massimo Maresca 

17 anni fa Padre Pio veniva dichiarato santo

 

Nel panorama delle figure significative del secolo scorso non possiamo non annoverare il francescano originario di Pietrelcina, in provincia di Benevento: Padre Pio. Il 16 giugno di diciassette anni fa veniva canonizzato dal papa di allora, Giovanni Paolo II, un’altra figura del panorama cattolico elevata agli onori degli altari.

Francesco Forgione, questo il nome di battesimo, si era avvicinato alla fede fin da fanciullo, nella sua piccola realtà contadina, facendosi guidare dalle devozioni dei pastori di allora, crescendo in un contesto della serie “scarpe grosse e cervello fino”. Di fatti lui era un po’ così: berbero quanto basta, intelligente e semplice, schivo e plateale. Una figura sia religiosamente che psicologicamente complessa, parabolica, potente; una figura che, soprattutto nell’esperienza della gente comune, ha lasciato un grande desiderio di libertà. Diceva bene il grande inquisitore di Dostoevskij al Gesù tornato in terra: «L’uomo non tollera il peso della libertà». Quanta verità in queste parole e quanta verità nei gesti e nelle cure che il santo di Pietrelcina ha dedicato per tutta la sua vita alla gente che gli si rivolgeva. Il punto forte era sempre quello e la gente correva da lui per lo stesso motivo di fondo: l’anelito di libertà che quel fraticello riusciva a trasmettere a pelle. E quando qualcuno invece gli trasmetteva un senso di schiavitù interiore, beh… Padre Pio sbottava di brutto.

Molti capresi, nel passato, si sono ritrovati a fargli visita, a ricevere i suoi consigli o i suoi schiaffetti, e non è difficile incontrarne qualcuno pronto a darne testimonianza. D’altronde Padre Pio non è ancora lontanissimo dai giorni nostri e gli stessi isolani possono oggi godere di qualche fatterello narrato alla buona, un po’ per tirar giù qualche risata, un po’ per rammentare che persone come Padre Pio sono sì rare ma pure esistenti. Ci sono persone cariche di un’umanità trasfigurata, bella e molto comune; un’umanità toccata da dinamiche quotidiane, profumata di gesti ripetuti, gustata nello scorrere del tempo.

Ai capresi piace Padre Pio e regolarmente dall’isola ci si muove in precisi periodi dell’anno per organizzare piccole trasferte, brevi pellegrinaggi. Addirittura una fetta di isolani si ritaglia del tempo non solo per raggiungere in inverno spiagge assolate oltreoceano o metropoli dello svago a paletta, ma anche per andar a vedere da vicino il corpo incorrotto di un uomo che nel terzo millennio ha certamente qualcosa da comunicare, qualcosa di forte e aspro, qualcosa che non si corrompe e non si perde. Ecco perché nel diciassettesimo anniversario dalla sua canonizzazione anche l’isola di Capri, nonostante il “tam tam turistico”, ricorda commossa e grata un uomo e un esempio di vita tanto luminoso.

 

Prec.

Parata di star di Hollywood a Capri per ‘Cinemagia’, la nuova collezione di Alta Gioielleria di Bulgari

Succ.

La Biblioteca del Centro Caprense acquisisce due importanti fondi

Articoli Correlati

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Un tappeto di speranze

16 Giugno 2021
Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – I segreti di una ruga

12 Giugno 2021
don Vincenzo Simeoli
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Se le pietre potessero parlare

6 Aprile 2021
FOCUS di Massimo Maresca –  Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica
Capri Focus

FOCUS di Massimo Maresca – Utopia, artisti capresi tra amicizia e musica

15 Marzo 2021
Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto
Capri Focus

Focus di Massimo Maresca – Nonostante tutto

15 Febbraio 2021
Succ.
La Biblioteca del Centro Caprense acquisisce due importanti fondi

La Biblioteca del Centro Caprense acquisisce due importanti fondi

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]