• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Dopo 27 anni il meeting dei Giovani Industriali trasloca da Capri.

di Redazione
19 Aprile 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello – Capri. La notizia del cambio di sede del convegno di Confindustria da Capri a Napoli ha avuto l’effetto di una vera e propria bomba sull’isola tra gli addetti ai lavori e non. Ed anche se nessuna nota ufficiale è arrivata alla sede di Federalberghi e alla direzione del Grand Hotel Quisisana, sede ufficiale del meeting sin dalla prima edizione, datata 1986, l’eco della notizia è arrivato sull’isola attraverso canali informali. Ed in attesa di una nota ufficiale a rilasciare una dura e severa nota è stato Gianfranco Morgano, General Manager del grand hotel, vero e proprio tempio di Confindustria che ha visto salire alla ribalta del suo teatro Antonio D’Amato, che proprio a Capri venne eletto presidente dei giovani di Confindustria, e che ha visto alternarsi alla sua tribuna presidenti quali Luigi Abete, Luca Cordero di Montezemolo, Emma Marcegaglia. “Dopo 27 anni in cui abbiamo costruito un evento ormai diventato consuetudine nella programmazione turistica caprese, posso solamente masticare amaro –attacca Morgano con durezza- Rimango convinto, che la responsabilità di questa decisione ricade esclusivamente sui Giovani Industriali, Capri ed il Quisisana in particolare, hanno sempre fatto la loro parte in maniera egregia e quindi non hanno niente da rimproverarsi. Da inguaribile ottimista poi – stempera con un pizzico d’ironia Morgano – credo che il proverbio: “Muore un papa se ne fa un altro”, sia, in questa occasione, più che appropriato, anche se ultimamente, il Papa ha per fortuna ha passato la mano.”

Sconcerto ed incredulità anche sul fronte istituzionale da parte del presidente di Federalberghi Capri che aveva tenuto i contatti sino allo scorso mese con i responsabili di Confindustria che erano venuti a Capri per accordarsi sul numero delle camere, sui listini prezzi, “tanto che – spiega il presidente Gargiulo – esiste una nutrita corrispondenza tra noi e gli organizzatori, con i quali avevamo anche fissato la data che doveva essere anticipata al 20 ottobre, per motivi logistici, così come – continua Gargiulo – avevamo apportato tagli alle tariffe in vigore proprio in virtù di quella collaborazione che da sempre c’è stata con Confindustria.” Il presidente di Federalberghi pone una serie di dubbi sul motivo che ha portato lo spostamento a Napoli del convegno “Non capiamo perché Confindustria si celi dietro l’episodio di Città della Scienza, che poteva essere sostenuta anche da Capri con l’aiuto dei capresi. Sicuramente ci sono altre argomenti che hanno portato a questa decisione che al momento però non ci interessano e che non vogliamo nemmeno conoscere. Resta però il rammarico –conclude Gargiulo – per come sono stati trattati gli imprenditori turistici di Capri.” Ed anche sul fronte dei commercianti si registrano una serie di dichiarazioni di sconcerto per la cancellazione della ventisettesima edizione del meeting di Confindustria. Una data che scandiva da tempo la chiusura della stagione turistica sull’isola e coincideva anche con lo stop delle loro attività. Lo struscio dei “confindustrialini” per le strade dello shopping dell’isola era entrato ormai a far parte dei classici scenari turistici e mondani, dovuto in gran parte anche alla sicurezza dell’isola ed alle numerose opportunità di svago e divertimento che anche in autunno l’isola sa offrire ai propri ospiti.”

Prec.

Capri Grand Prix, motori sull’isola azzurra sul filo della memoria.

Succ.

Hotel Rifiuti Zero, Capri in prima linea per l’ecosostenibilità con Federalberghi.

Articoli Correlati

A Capri con Zeffirelli al via la terza edizione de Il Canto delle Sirene
Events

MARISA LAURITO A CAPRI

22 Settembre 2023
Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri
Events

Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri

20 Settembre 2023
CAPRI, LA 3A EDIZIONE DEL FESTIVAL ” IL CANTO DELLE SIRENE” nelle immagini del TG2 e TGR Campania (Video)
Events

CAPRI, LA 3A EDIZIONE DEL FESTIVAL ” IL CANTO DELLE SIRENE” nelle immagini del TG2 e TGR Campania (Video)

20 Settembre 2023
CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ
Comunicati Stampa

CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ

19 Settembre 2023
Riduzione delle perdite idriche, 50 milioni per progetto digitalizzazione di Gori
Events

Anacapri, stasera dalle 23.30 stop erogazione energia elettrica causa lavori Gori: ecco le strade interessate

19 Settembre 2023
Succ.
Vacanze pasquali flop, pochi turisti in Piazzetta. Pauroso calo delle presenze

Hotel Rifiuti Zero, Capri in prima linea per l'ecosostenibilità con Federalberghi.

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]