• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Hotel Rifiuti Zero, Capri in prima linea per l’ecosostenibilità con Federalberghi.

di Redazione
19 Aprile 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Mariano Della Corte – Capri. Il Presidente di Federalberghi Capri Sergio Gargiulo ambasciatore speciale in Spagna per presentare il progetto “Hotel rifiuti zero”. Un’iniziativa che parte da lontano, da quando il leader degli imprenditori capresi firmò il protocollo d’intesa con Capannori, il comune più virtuoso d’Italia in termini di eco sostenibilità, che si trova in provincia di Lucca. Nella sua trasferta iberica il presidente di Federalberghi isola di Capri era accompagnato dal coordinatore del programma “Italia sostenibile ristoranti” Antonino Esposito e dallo chef pluristellato Gennaro Esposito. Al workshop, che si è tenuto nella provincia basca di Gipuzkoa (San Sebastian), i rappresentanti italiani hanno tenuto una lectio magistralis presso l’"Università della Cucina" Basque Culinary Center sul tema "Sostenibilità nei ristoranti: una opportunità. Nelle loro relazioni, il presidente Sergio Gargiulo, il coordinatore Antonino Esposito e lo chef Gennaro Esposito, ambasciatore della cucina sostenibile e della filosofia del riuso “Zero Zabor”, hanno sottolineato il crescente interesse della clientela per gli alberghi e i ristoranti eco-sostenibili.

Nei loro interventi sono state anche presentate le moderne tecnologie che possono essere utilizzate nelle strutture turistiche a partire da speciali macchine che permettono, attraverso un sistema completamente autonomo, di smaltire i rifiuti organici ed immetterli in condotta. Un’apparecchiatura che consente di trasformare l’umido in acqua, unitamente ad una macchina analoga che consente di compattare le altre tipologie di rifiuti trasformandole in compost da utilizzare come concime da giardino. “Ma non solo lo smaltimento dei rifiuti – dice Gargiulo – è all’attenzione del nostro progetto Hotel Zero Rifiuti, ma anche in tempi di crisi è anche l’aspetto economico che non consente più sprechi, infatti gli alberghi per abbattere i costi dovranno utilizzare dispenser per lo shampoo ed il sapone ed addirittura l’acqua minerale potrà essere servita alla spina. “Il progetto sponsorizzato da Federalberghi Hotel rifiuti zero – ha concluso Gargiulo – che vuole seguire la scia positiva di Capannori, comune italiano capofila, ha molti punti di contatto e oggi molto può attingere dall'esperienza Zero Zabor che promuove la sostenibilità nel settore alimentare attraverso buone pratiche per ridurre al minimo i rifiuti, il riuso ed il riciclaggio, oltre ad una cucina sostenibile, coerente all'ambiente ed al territorio di appartenenza”,

E per restare in tema di economia anche il famoso chef Gennaro Esposito ha spiegato agli studenti dell’Università della Cucina che dovranno essere utilizzati sempre più i prodotti locali per accorciare anche la filiera dei trasporti che incide notevolmente sui costi.

Al rientro in Italia i tre ambasciatori dell’ecosostenibilità hanno già fatto sapere che sarà fatto un punto a distanza di sei mesi sui risultati raccolti in terra spagnola, quando sarà siglato un protocollo di collaborazione tra Federalberghi Capri, Basque Culinary Center a cui si va ad aggiungere l’Università della Cucina del Mediterraneo di Sorrento. L’obiettivo è quello di azzerare, entro il 2020, la produzione di rifiuti prodotti in ambito turistico. Un progetto che può sembrare ambizioso ma, come ha chiesto Gargiulo, se sarà sostenuto dalle amministrazioni comunali attraverso riduzioni della Tarsu, la nuova tasso dei rifiuti, potrà trovare facile attuazione e passare immediatamente ad una fase operativa.

Prec.

Dopo 27 anni il meeting dei Giovani Industriali trasloca da Capri.

Succ.

Inquinamento ambientale: operazione carabinieri ad Anacapri, sequestrate tre autofficine

Articoli Correlati

Capri, Villa Lysis incontra Dante con l’Associazione Polis 3.0.
Events

Ápeiron: Spettacolo teatrale “Locas” Domenica 11 giugno alle ore 19 a Villa Lysis

1 Giugno 2023
TGR: Mathías Olivera alla scoperta di Capri (Video)
Events

TGR: Mathías Olivera alla scoperta di Capri (Video)

30 Maggio 2023
La prima volta a Capri di Mathias Olivera per uno scorcio vacanziero (Photogallery)
Events

La prima volta a Capri di Mathias Olivera per uno scorcio vacanziero (Photogallery)

30 Maggio 2023
Anacapri: Il laboratorio Eikasia presenta dialogando con… , 30 maggio ore 21 presso sala Cacace
Events

Anacapri: Il laboratorio Eikasia presenta dialogando con… , 30 maggio ore 21 presso sala Cacace

25 Maggio 2023
Capri Senza Barriere: Grande successo per l’evento Capri Danza Sport Inclusione
Events

Capri Senza Barriere: Grande successo per l’evento Capri Danza Sport Inclusione

24 Maggio 2023
Succ.
Tre furti in pieno giorno ad Anacapri. Preoccupazione nei due comuni dell’isola azzurra, entrambi nel mirino dei ladri.

Inquinamento ambientale: operazione carabinieri ad Anacapri, sequestrate tre autofficine

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com