• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Dal rigatone allo spaghettone, storia di 40 anni sul lungomare

A Napoli 'Rosolino' festeggia con tradizione e rivisitazioni

di Redazione
22 Novembre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Ansa.it

Maradona, Ornella Vanoni, Peppino Di Capri, calciatori, politici, magistrati: tanti personaggi hanno cenato da Antonio Rosolino, che festeggia 40 anni di storia del ristorante sul Lungomare di Napoli, e 55 anni di carriera. Tutti chiedevano il “rigatone rosolino”, è stato ricordato in un incontro con i giornalisti, cavallo di battaglia dello chef Luigi Napolitano che oggi come allora lavora nelle cucine del locale e che ha creato un piatto in stile anni Ottanta, preparato con pomodorini, melanzane, prosciutto cotto e parmigiano. Con lui, da 12 anni c’è lo chef Stefano Iermano, lavorano in sinergia e adesso in tanti vogliono lo “spaghettone rosolino”, cucinato con aglio, olio, gamberi rossi e tarallo sbriciolato.

La storia: nel 1985 Antonio apre il ristorante “Rosolino” e lancia in città le “cene spettacolo”, riproposte oggi, nel fine settimana, dalle figlie Astrid e Monica, che da oltre 15 anni lavorano nel mondo della ristorazione. Tanti volti noti dell’epoca cenano e ballano da Rosolino e al piano bar si esibiscono Franco Califano, Sergio Endrigo, Georges Moustaki, Wes e altri. “Comincio la mia attività nel ’68 e apro l’Anthony Club in stile Trocadero parigino – racconta Antonio Rosolino – ed è subito un successo, che continua per molti anni; tutta la Napoli che conta anima il locale. Arriviamo al 1985, una cena spettacolo costa 28mila lire e il lunedì c’è sempre a cena Diego Armando Maradona con i calciatori del Napoli. Hanno con noi una sorta di contratto da 100 cene. A pranzo si possono incontrare: giornalisti, i grandi politici dell’epoca, medici che partecipano ai congressi, che si svolgono nei grandi alberghi sul lungomare; la sera: cantanti, attori, figure di spicco della movida. Sono gli anni Ottanta che vedono protagonista la borghesia, che mangia con gusto e ama divertirsi. Tutto si cucina davanti al cliente, e non manca il grande buffet con i contorni della cucina partenopea, dove ci si serve da soli.

Oggi, con entusiasmo, sono ancora qui, con le mie figlie e le nuove generazioni di avventori”. Il menù à la carte dell’epoca è ricco, spiccano piatti di pesce e di carne, i primi della tradizione che ci sono ancora oggi, i sufflè, i secondi, lo chateaubriand, i dolci della pasticceria italiana. Oggi il menù richiama la tradizione, ma non mancano rivisitazioni. In carta ci sono sempre risotto alla pescatora, spaghetti a vongole, tonno, salmone, fritture di terra e di mare, baccalà e il pesce che viene spinato a tavola. E poi la genovese, la pasta e patate, la parmigiana, pietanze preparate con le antiche ricette. Nel menù ideato dagli chef Napolitano e Iermano, tartare di ricciola, polpo croccante affumicato, frittura “acqua salata”, linguine con le cozze, zitone alla genovese sbagliato, pescato del giorno e dolci fatti in casa, tiramisù, crema di pastiera con crumble agli agrumi e parte croccante di sfogliatella, lingotto al cioccolato. Nel fine settimana, con il ristorante si anima anche il club.

Prec.

Anche l’A. Munthe di Capri tra i migliori licei in Campania

Succ.

Parole e acquerelli, il libro di Simonetta Capecchi sugli olivi di Capri

Articoli Correlati

Anacapri città dell’olio inizia l’estate all’insegna della Merenda nell’Oliveta
News

Anacapri: l’estate inizia con una deliziosa merenda tra gli ulivi (Photogallery)

24 Giugno 2025
Marina Abramovic a Capri, foto di Giuseppe Rosato
News

Capri, le chiavi della città alla Abramovic

24 Giugno 2025
Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna
News

Traffico a Capri: divieto merci e nave notturna

24 Giugno 2025
La tragedia di Canfora il mistero si infittisce
News

Capri, costumista morto le tracce dall’autopsia bis ora indagini per omicidio

24 Giugno 2025
Leggi speciali per un’isola speciale come Capri
News

Leggi speciali per un’isola speciale come Capri

23 Giugno 2025
Succ.
Parole e acquerelli, il libro di Simonetta Capecchi sugli olivi di Capri

Parole e acquerelli, il libro di Simonetta Capecchi sugli olivi di Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]